1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprese di questa mattina con seeing penoso e nuvole, ma la voglia di riprendere le protuberanze era tanta, per cui ho provato lo stesso, con il filtro Quark Chromosphere su rifrattore Tecnosky 102/714 mm f 7.


Allegati:
S00005 Astrobin Quark 4 Ottobre 2014.jpg
S00005 Astrobin Quark 4 Ottobre 2014.jpg [ 482.41 KiB | Osservato 764 volte ]
S00008 4 Ottobre 2014_pp site.jpg
S00008 4 Ottobre 2014_pp site.jpg [ 289.44 KiB | Osservato 736 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il sabato 4 ottobre 2014, 19:52, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Ennio vedo che ci dai dentro col sole,a me pare una gran bella ripresa,anche quelle altre che ho visto!
Il seeing a Modena non è gran che infatti ieri sera mi sono levato di torno e sono andato a passare la notte in Appennino per tentare qualche ripresa,ho trovato un gran bel seeing rispetto giù anche se dopo la mezzanotte è peggiorato tantissimo.
Sta diventando sempre più dura trovare una buona serata almeno da noi,poi con la carenza di target siam proprio messi malino.
Comunque fai bene a darti al sole se avessi la strumentazione lo farei anche io ma poi non è che abbia molto tempo di giorno,gran bel risultato comunque,è sempre nuvoloso ma quando esce il sole ti brucia vivo,te lo credo con ste protubernze!
Stai bene e tante buone cose :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giano ha scritto:
Bravo Ennio vedo che ci dai dentro col sole,a me pare una gran bella ripresa,anche quelle altre che ho visto!
Il seeing a Modena non è gran che infatti ieri sera mi sono levato di torno e sono andato a passare la notte in Appennino per tentare qualche ripresa,ho trovato un gran bel seeing rispetto giù anche se dopo la mezzanotte è peggiorato tantissimo.
Sta diventando sempre più dura trovare una buona serata almeno da noi,poi con la carenza di target siam proprio messi malino.
Comunque fai bene a darti al sole se avessi la strumentazione lo farei anche io ma poi non è che abbia molto tempo di giorno,gran bel risultato comunque,è sempre nuvoloso ma quando esce il sole ti brucia vivo,te lo credo con ste protubernze!
Stai bene e tante buone cose :wave:


Grazie Gianluca, come ho già detto la voglia di provare il nuovo filtro è tanta, per cui ho ripreso stamane anche con un seeing inqualificabile.
Però una protuberanza così n onero mai riuscito a vederla, nemmeno con il Lunt da 60 mm, per cui ho provato.
I pianeti rimangono sempre i miei preferiti, limitandomi a Giove, Venere, Saturno e Marte, ma mi sa che dobbiamo aspettare un bel pò... :look:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Bravo Rey,
di bene in meglio.... :wink:
Complimenti.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010