1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sa che non parlava di te :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti a Francesco, l'immagine e' di sicuro impatto ed al solito elaborata molto bene :ook: I colori possono piacere o no ma essendo una ripresa in filtri a banda stretta ogni scelta di palette e' appropriata :)
Curioso notare uno sdoppiamento delle stelle nel canale blu, o almeno cosi' pare, credo quasi sicuramente presente nei fits originali della Nasa: probabilmente anche le immagini "professionali" non sono poi cosi' pulite come ci si aspetta (personalmente non lo so, non mi ci sono mai cimentato)..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15925
Località: (Bs)
C'è solo un po' di ironia ... penso. :angel:


Allegato:
Commento file: " ... Curioso notare uno sdoppiamento delle stelle nel canale blu ... "
Untitled-2 copy.jpg
Untitled-2 copy.jpg [ 82.26 KiB | Osservato 636 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da parte mia no, nessuna ironia, l'immagine e' molto bella e l'APOD ci sta tutto (a prescindere che APOD non significa assolutamente un premio alla bellezza intrinseca dell'immagine quanto ad una scelta personale dettata dall'interesse che l'immagine ha), e si', ci sono queste stelle fantasma presenti solo nel canale blu (in basso alle stelle principali) che sembrerebbero dovute a riflessi interni (??) o ad un errore di allineamento nella creazione del fit del blu, con alcune immagini fuori allineamento.. essendo i fit sommati creati dal team di hubble (non mi risulta sia possibile scaricare i singoli frames ma potrei sbagliarmi) trovo la cosa curiosa..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Marco,

Credo che Ippogrifo si riferisse a me. Se è così lo ringrazio per aver evidenziato lo spirito del mio post... :)

Comunque è vero che i FITs dell'Hubble sono tutt'altro che puliti, anzi...sono molto sporchi ed essendo molto grandi si fa fatica a trattarli.... Questo almeno mi è stato detto...

Voyager,

Penso che tu abbia frainteso. Prima di scagliare i tuoi strali, ti inviterei gentilmente a rileggere con attenzione il mio post: non mi sono mai sognato neanche lontanamente di paragonare l'astrofotografia all'arte pittorica rinascimentale e nemmeno il bischero di Francesco con il Merisi: sinceramente non riesco proprio a capire da dove tu possa averlo dedotto. Sarò anche un po' fuori come magari alcuni altri qui in questo forum ma non fino a questo punto...daiii :wink: Era una battuta ironica, come giustamente Ippogrifo ha evidenziato...perché ci sono stati precedenti riferimenti alla pittura in questo forum...

Vaelgran,

Sono d'accordo con te...basti guardare l'APOD di ieri.... :mrgreen: ...Tra l'altro all'inizio a me piaceva leggere il commento dell'immagine fatta da un professionista....ma poi mi sono reso conto che quando c'è una nuova immagine di un soggetto già esposto in precedenza, quasi sempre la spiegazione è quasi esattamente la stessa di prima....Mahhhh
Però è innegabile che, al di là del suo scopo divulgativo, su molti ha anche un forte ascendente :wink:


Jasha...buona la tua :lol: :mrgreen:

Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15925
Località: (Bs)
marco_angy ha scritto:
... Era una battuta ironica, come giustamente Ippogrifo ha evidenziato...perché ci sono stati precedenti riferimenti alla pittura in questo forum...
...

Infatti mi annovero anch'io tra coloro che hanno gentilmente sorriso talvolta, perché, obiettivamente, nell'elaborazione di queste immagini un po' di creatività c'è ... :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010