1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Camerina per aiutarsi nel disegno
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confesso che io ne ho uno, che comprai usato tempo fa. E' illuminato ed ha il reticolo intercambiabile, ora c'è quello quadrettato. E' un prodotto semi artigianale, non è neppure indicato chi lo fabbricava. Inutile dire che non lo vendo... Però non è difficilissimo rendere illuminato un oculare con reticolo, magari uno da microscopia, basta fare un piccolo foro in corrispondenza del vetrino e metterci un illuminatore rosso a led, di quelli per gli oculari illuminati. Oppure prendere un oculare con reticolo illuminato e montarci un vetrino di quelli quadrettati da microscopia. C'è però la difficoltà di trovare il diametro preciso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camerina per aiutarsi nel disegno
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si potrebbe fare, mi ispira più semplicità la seconda alternativa, cioè di prenderne uno già con il reticolo e sostituirlo.

In rete ho trovato questo: http://digilander.libero.it/photallica/oculareret.htm
Potrei seguire queste istruzioni creando un reticolo quadrettato al posto del crocicchio di cui parla, magari usando il Mi cantino di una chitarra (qualche tempo fa ho letto di un astrofilo, forse anche utente del forum, che ha usato il Mi cantino per fare un crocicchio, con ottimi risultati) e mettere questo reticolo al posto del vetrino quadrettato da microscopia, se quest'ultimo è difficile da trovare.

Qualcuno di voi ha per caso un'immagine con un comune oculare con reticolo illuminato "dissezionato"? Tipo un esploso, ecco.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camerina per aiutarsi nel disegno
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non puoi fare la quadrettatura con un mi cantino, è di un diametro enorme per quell'uso. Poi è impossibile farlo preciso, al massimo si può farne uno a croce, ma ci sono già. Va trovato il vetrino quadrettato inciso, di quelli da microscopia, oppure tutto l'oculare da microscopia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010