1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari amici; nei giorni scorsi, come altri, ho usufruito di serate valide per riprendere alcuni oggetti del cielo. Uno di questi è la bella Galassia M33, bersaglio di molti astrofili. La ripresa che invio è stata effettuata con un Meade ACF 10" (250/2500), ridotto a 1675mm circa con telecompressor AP CCDT 67. Appena ho terminato lo stacking delle immagini, mi sono accorto con dispiacere che l'immagine è affetta da un disturbo simile ad un gradiente di colore rosso, che taglia l'immagine più o meno in diagonale. Quello che chiedo a coloro che sono avvezzi a manipolare le immagini meglio di me, è cosa si potrebbe fare in sede di post-processing per attenuare tale disturbo ( a patto che sia possibile). Ho provato alcuni strumenti in PS, ma l'unico che ha sortito un qualche effetto è stato lo strumento Spugna - togli saturazione, che in qualche maniera ha desaturato le zone rosse, ma ovviamente le ha trasformate in un grigio/verde cenerino. Per la cronaca, il gradiente rosso è stato provocato dal led del Microfocuser, che è rientrato un po' nella sua sede, e sicuramente ha generato una serie di riflessi nel gruppo ottico del telecompressor. Nel frattempo ho schermato il led, se qualcuno ha idee o suggerimeti da offrire, gliene sarò grato (l'immagine ha buone potenzialità). Allego la ripresa visibile per il forum, e il link al file TIFF che è stato soltanto calibrato, ed è ancora lineare (no stretching applicati).

http://1drv.ms/1pqaxP8


Allegati:
M33-con-disturbo.jpg
M33-con-disturbo.jpg [ 367.53 KiB | Osservato 409 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In linea di principio il metodo per eliminare questo brutto difetto dovrebbe essere quello canonico di sottrarre il difetto dalle immagini. Purtroppo per farlo dovresti aver ripreso dei dark con lo stesso riflesso rosso delle immagini (cosa a cui non mi pare tu abbia pensato). Tutte le altre soluzioni credo sarebbero basate su modifiche arbitrarie dei dati ed in questo ambito non sono in grado di aiutarti. Peccato perché, come hai giustamente notato, l'immagine sarebbe molto bella.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo per il suggerimento: purtroppo il set di dark che possiedo è stato ripreso in precedenza, e quindi non tiene conto del difetto contenuto nell'immagine. Ma è un suggerimento da tener presente, qualora mi accorgessi in tempo del problema.. :-)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c14_us.htm

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010