1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 Pleiadi appannate
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con grande stupore vi mostro questa ripresa effettuata da Saint Barthelemy la notte tra sabato e domenica. Ho puntato l'oggetto verso le 3, dopo aver fotografato NGC6888. Il telescopio puntava in alto e temevo che l'umidità (98-99%) mi rovinasse tutto.

Speranzoso sono quindi partito deciso sulle Pleiadi, senza guardare la lente del telescopio. Vedendo che i primi 2-3 scatti erano in linea con gli altri fatti precedentemente ho pensato che fosse tutto a posto e ho lasciato andare il tutto.

Alle 5.10 un mio amico mi fa notare una fitta nebbia sul prato avanzare verso di noi. Essendo curiosi ci avviciniamo al prato per farci "investire" dalla nube e passando a fianco al telescopio noto che le lenti sono completamente appannate. Ho pensato subito di aver buttato via la seconda parte di serata, quindi controllo gli scatti effettuati fino a quel punto.

Nessun cambiamento sostanziale di luminosità o definizione nelle foto. Aspetto quindi il download dell'ultimo scatto e poi di un'altro ancora. Niente, i grezzi tutti uguali.

A sto punto deduco di aver fotografato con la lente appannata per tutta la seconda serata (o prima mattinata :P ). Il risultato, in elaborazione, mi ha stupito davvero!

Qui la foto, personalmente sono davvero felice del segnale acquisito anche se leggermente rumorosa in HR :)

Immagine

Immagine

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Ultima modifica di pisto92 il mercoledì 1 ottobre 2014, 16:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi appannate
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Socmel

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi appannate
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissima :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi appannate
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrai anche avuto la lente appannata, ma il risultato è molto buono!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi appannate
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, non l'avrei mai detto :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi appannate
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15925
Località: (Bs)
E' bella la tua foto e il tuo racconto è ancora più interessante. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010