1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 20:38
Messaggi: 55
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Ciao e complimenti per i residui che a quanto vedo
Sono molto precisi.

Io ho ricevuto da poco dal dottor Williams la mail che mi conferma e mi attribuisce il codice osservatorio ed ora anche io ho il codice osservatorio !! Finalmente !!!

K39 !!

In bocca al lupo allora !!

Saluti

_________________
Newton Bresser Messier nt-203 / 1000 F/5 cu equatoriale SW AZ EQ6 - Canon EOS 450d modifica Baader - Guida : ASI120mm ST4 - 70/500 SW - Flip Mirror -
Spettroscopia con Star Analyzer 100 l/mm e 200 l/mm


CCD SBIG ST8-XME - RUOTA PORTA FILTRI E FILTRI RGBL ASTRODON


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ma sei "Serra Observatory"?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
vaelgran ha scritto:
Ciao a tutti, ritiro su questo topic in quanto anch'io vorrei prendere il codice MPC. Ho già inviato (una decina di giorni) le misure al MPC e, come consigliato da Lorenzo, sono andato a verificare i residui delle posizioni ed ho ottenuto questo (allego immagini), che se ho ben capito, dovrebbero permettermi di essere stato sotto l'errore massimo consentito. Grazie ancora a tutti per le vostre preziose informazioni.


Sono ottimi, scherzi! Il limite massimo, se no vengono scartate, sono di 1".5 per gli asteroidi e 2".0 per le comete (non sull'errore totale ma su una delle due coordinate). :wink:
ma l'oggetto era luminoso?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
iz1nei ha scritto:
Bene Ciao e complimenti per i residui che a quanto vedo
Sono molto precisi.

Io ho ricevuto da poco dal dottor Williams la mail che mi conferma e mi attribuisce il codice osservatorio ed ora anche io ho il codice osservatorio !! Finalmente !!!

K39 !!

In bocca al lupo allora !!

Saluti


Bravo e adesso....sotto con le osservazioni (semrpe che il tempo conceda tregua :facepalm: ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Sono ottimi, scherzi! Il limite massimo, se no vengono scartate, sono di 1".5 per gli asteroidi e 2".0 per le comete (non sull'errore totale ma su una delle due coordinate). :wink:
ma l'oggetto era luminoso?


Ciao Ras, grazie del conforto; si, ho ripreso tre asteroidi (1571, 1721 e 4493) con magnitudini rispettivamente di +16,2, +15,7 e +15,6.

Grazie ancora dei tuoi consigli, ma mi sà che ne avrò bisogno in seguito... e quindi ti disturberò :D

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Chiedi tranquillamente. :wink:
Comunque il sitio per quelle verifiche non da residui molto affidabili però va bene lo stesso per una prima verifica (probabile non sia aggiornato negli alementi orbitali degli asteroidi).
L'unico rimane quello del MPC (però i numerato li aggiornano si e no una volta al mese) o quelli di Astdys.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ricevuto da MPC il codice K41.

Un grazie a tutti voi per i preziosi consigli.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottimo complimenti e buon lavoro! :wink:
Poi se ti serve sapere qualcosa chiedi pure. :)

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010