1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M-Uno o G53F?
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'uso deve essere itinerante l'Avalon M1 è il top, leggera, con possibilità di carichi notevoli, senza backlash, senza inversione al meridiano. Mantiene elevato il valore da usata perchè fatta con i migliori materiali (sempre che uno poi la voglia rivendere... usate non se ne trovano...). La prenderei sicuramente con lo StarGO.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Uno o G53F?
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio,

La M-Uno è leggera quanto la mia AZ EQ6 (15Kg), però è più ingombrante per il suo lungo braccio ma in compenso risparmi qualche Kg di contrappesi.

Io la prenderei senza StarGo, in versione Synscan, perché sono abituato ad usare eqmod e per me è sufficiente l'allineamento ad una stella non distante dall'oggetto che voglio riprendere. In questo modo riesco ad essere pronto a scattare in pochi minuti.

Per me il suo grande vantaggio è quello del non dover fare mai il meridian flip (ad alcune declinazioni è possibile non farlo anche con le classiche alla tedesca).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Uno o G53F?
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra la M1 e l'AZ-EQ6 come costruzione c'è un abisso, anche se come peso possono essere simili. Perchè l'Avalon è realizzata con leghe leggere d'alluminio lavorate interamente con macchine utensili per asportazione di materiale, invece l'AZ-EQ6, come l'EQ6 oppure la mia CGEM sono realizzate con parti realizzate con leghe per fusione e successivamente lavorate. Quindi i materiali sono ben diversi ed anche le lavorazioni. Per non dire dei cuscinetti che ci sono dentro. Del sistema a cinghia inutile parlarne perchè oramai è ben conosciuto. Non fare l'inversione al meridiano è una cosa fantastica, perchè è proprio in prossimità del meridiano che il soggetto è più in alto e quindi l'immagine viene migliore. Se si va ad invertire si perde del tempo proprio quando sarebbe più utile fare l'esposizione... Sempre che tutto vada bene e all'inversione non ci siano problemi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Uno o G53F?
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutto quello che hai appena detto rappresenta i motivi per cui volevo prendere la M-Uno :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Uno o G53F?
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Uno o G53F?
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque il paragone era fatto solo riferendomi alla trasportabilità :-)

Quello che mi interessava capire prima dell'acquisto era il suo tipo di errore periodico e non l'ampiezza.

Nella guida infatti poco importa quando sia grande l'errore periodico, è importante invece quale sia il massimo spostamento angolare della stella nell'unità di tempo.

Come esempio allego il grafico dell'ep della mia AZ EQ6.

Il valore MaxRate è di 0.4"/sec, che significa che facendo pose di guida i 2 secondi, mi aspetto uno spostamento massimo della stella di 0.8", quando la montatura viene a trovarsi in quella particolare posizione.

È chiaro come una montatura con un ep di 90" ma distribuito in 12 ore e con un MaxRate bassissimo sia da considerarsi molto precisa e consentirebbe di fare pose di guida anche lunghissime.

È questo il motivo per cui volevo conoscere i grafici della M-Uno, per farmi un'idea delle sue caratteristiche, così da sapere esattamente cosa aspettarmi.


Allegati:
1412082914.jpg
1412082914.jpg [ 318.34 KiB | Osservato 1565 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Uno o G53F?
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Deve essere chiara una cosa. Le montature Avalon, avendo un sistema di movimento a cinghia non hanno nativamente errori periodici bassi. Ossia senza guida non inseguono meglio di altre montature. La differenza è con la guida, perchè non avendo picchi e impuntamenti la guida è efficacissima, in aggiunta c'è il fatto che non hanno backlash, quindi nessun problema per guidare in declinazione (se ce ne fosse bisogno).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Uno o G53F?
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel mio messaggio precedente ho detto proprio questo :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Uno o G53F?
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti. Di sicuro la G53 ha nativamente un errore periodico bassissimo, senza dubbio inferiore alla M1. Però con la guida alla fine possono avere un inseguimento altrettanto buono.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Uno o G53F?
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 4:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mesone ha scritto:
Quello che mi aveva fatto propendere per questa montatura è la possibilità di non dover fare più il meridian flip, visto anche che non riesco a svegliarmi quando suona la sveglia, perché quando dormo non la sento affatto. Far partire la sessione fotografica la sera e spegnere tutto la mattina è quindi per me una grande comodità che può giustificarne l'acquisto.

Non entro nel merito delle qualità delle varie montature che hai citato perché non ne ho la competenza. Vorrei però segnalare che esistono diversi software che, con una spesa ben più contenuta di quella necessaria ad una nuova montatura, possono effettuare in modo autonomo il meridian flip senza che tu debba puntare la sveglia. Anzi potresti persino riprendere più di un soggetto (cosa impossibile con una soluzione meccanica, direi). Insomma al tuo problema "sveglia" c'è una soluzione applicabile nell'immediato se non ti va di aspettare i 4 o 5 anni. Inoltre una volta risolto il "problema flip" potrai scegliere la nuova montatura senza essere condizionato da questo poco significativo dettaglio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010