Ciao Fulvio, grazie per l'intervento.
Come capacità di carico sono sicuro di andare sul sicuro con entrambe perché il mio setup è leggero.
La G53F sotto questo aspetto sarebbe proprio esagerata ma ritengo che comunque la solidità di una montatura non è mai troppa

Il software proprietario della M-Uno, lo StarGo, comunque non lo acquisterei, perchè sono abbastanza soddisfatto dall'utilizzo di eqmod e non vorrei stravolgere il mio workflow operativo.
Considera che quando arrivo sul campo, dopo che ho montato l'attrezzatura, allineo la montatura al polo col cannocchiale polare e faccio il sync ad una stella non lontana dall'oggetto che devo riprendere, così da essere pronto a fotografare in pochi minuti.
Poi, se ho in previsione di fare pose da 20 minuti in su, prima di iniziare la sessione faccio una ventina di minuti di Bigourdan per affinare l'allineamento polare, perché ho notato che oltre 600s l'allineamento con il solo cannocchiale polare diventa insufficiente.
In summa quello che mi serve è una base meccanica di qualità che insegua in modo preciso, che sia facilmente trasportabile (ma entrambe lo sono) e che sia pronta in pochi minuti.
La M-Uno ha anche il grande vantaggio di non costringermi a svegliarmi a metà della notte per fare il meridian flip, quindi avrei la comodità di far partire l'acquisizione e spegnere tutto all'alba

-----
Grazie Andrea, adesso lo contatto!

-----
Ciao Pilolli,
Sono molto diverse tra loro ma hanno una cosa in comune: entrambe utilizzano un sistema di trasmissione non convenzionale

Sinceramente in questo momento non ho intenzione di cambiare il setup di acquisizione, forse lo farò tra 4 o 5 anni, quindi la scelta della montatura è ricamata unicamente attorno alle mie esigenze attuali.
Del resto non avrebbe senso prendere una montatura grande e grossa oggi, portandomi tutta questa zavorra in giro tutti questi anni, per poi un giorno montare un tubo pesante.
Piuttosto oggi ne prendo una leggera e quando avrò la necessità di cambiare allora sostituirò anche la montatura, se sarà necessario.
Però, comunque, la G53F non è che sia molto più pesante della M-Uno (solo 5Kg in più) ed io ancora sono giovane e in grado di sollevare carichi pesanti (semmai sono pigro

). Anzi è pure meno ingombrante e sono sicuro che sia molto precisa, in quanto è stato pubblicato il test dell'errore periodico e della precisione di guida.
Della M-Uno ne sento parlare bene da tutti e l'ho anche vista e toccata dal vivo, ma non ho mai visto un grafico dell'errore periodico. So che non è molto contenuto ma so anche che presentandosi in modo dolce e graduale non ci sono problemi nella guida, però mi avrebbe fatto comunque piacere vedere un grafico, anche per rendermi conto delle caratteristiche della montatura, in modo da fare un acquisto consapevole e non per "fede"

-----
Per quanto riguarda la G53F e eqmod, ho chiesto ad András e inizialmente si pensava che fosse possibile controllarla settando i giusti parametri (micropassi dei motori e altro).
Oggi invece mi ha comunicato che l'elettronica del Pulsar 2 è essenziale per gestire i motori e gli encoders, quindi è necessario acquistare tutto insieme.
Non conosco l'adattatore Ursa Minor, a cosa serve?