1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
:shock: io non pensavo nemmeno che ci fosse l'IFN da quella parte.....

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 23:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato, la IFN è ben visibile!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabrì per il passaggio, ti ho inviato una versione meno satura per mail........sono convinto che apprezzerai di più.
Cicciobocc ha scritto:
Molto bella... come era il cielo nel sito di ripresa?

Complimenti a entrambi
Ciao

Ciao Marco, grazie per i complimenti, il cielo era con una ottima trasparenza e un SQM di 21,15, condizioni ideali per spingere a fondo.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pazzesca...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Foto eccezionale, nel senso che così la IFN non è stata mai evidenziata, che mi risulti. Si vede benissimo quindi non credo che ci siano dubbi, complimenti!
Ciao,
Fabiomax

Grazie Fabiomax.....devo dire che il sensore Sony ICX 694 è mostruoso, si intravedeva già qualcosa stretchando i light, poi la somma ha dato il risultato che vedi. In realtà ci sarebbe molta più IFN di quella che ho mostrato in foto, solo che facendo un quarto stretch logaritmico con MaximDl si deteriorava tutto troppo, sarebbero state necessariealmeno altre 5-6 ore di integrazione e quella zona di cielo sarebbe stata irriconoscibile.
jasha ha scritto:
WOW!

Grazie Jasha :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e ben fatta, complimenti! :wink:
vedo che erano quasi 11 ore veramente tante.
Ti va di postare una tiratissima, casomai anche in BN anche negativa?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
A ricopioniiii :mrgreen:
Molto bella, da rifinire ma ottimo segnale e profondità! :thumbup:
io sono arrivato a 17 ore fra reflex e ccd :look:

Grazie mille Ale....per quel che mi riguarda sinceramente è finita :twisted: nel senso che ogni intervento è solo per cercare il pelo nell'uovo e non ne vedo il motivo.
Per il "ricopioni" è più vero di quanto pensi: sai benissimo quanto sono stato titubante nel vendere la 60d CDS che continuo a ritenere un eccellente camera di ripresa, volevo vedere se ne era valsa la pena facendo lo stesso tuo soggetto da un cielo simeile al tuo, tanto è inutile confrontarsi con tizi che fotografano da cieli di mag 22,00 e oltre. Direi di sì considerando il risultato e l'integrazione.....ma vedendo il tuo ultimo post nel tuo topic ho visto che ti sei arreso anche tu :wink: . Posso solo dirti che scoprirai un mondo totalmente nuovo, molto più complicato ma che può offrire una qualità finale veramente diversa rispetto alla reflex.
PGU ha scritto:
Ti brucia Elio eh??? Ti hanno superato... o quasi..... :mrgreen:
A parte gli scherzi è un'ottima "performance" quella di astroaxl! Molto chiara la IFN. :clap:

Grazie mille PGU ma non siamo in fase di sfida era solo per capire se avevo fatto bene a passare alla ccd. La foto di Ale è ottima perché fatta con una reflex ma la sensibilità dell'ICX 694 è superiore.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Complimenti per il risultato davvero bello, profondo e con ottimi colori. Poi con soli 106 mm avete fatto miracoli.

Lorenzo

Grazie mille Lorenzo, in realtà 700mm di focale con pixel da 4,3 micron si traducono in una risoluzione di 1,25 arcsec, per cui diciamo che non è così strano il dettaglio sulle galassie, se il cielo lo permette. Poi devo dire che Pixinsight con i suoi tool HDR aiuta e non poco nella ricerca della risoluzione.
pisto92 ha scritto:
Il dettaglio sulla 7331 fa paura! Bravissimi :)

Grazie mille Pisto, troppo gentile :D
Bluesky71 ha scritto:
Ottimo risultato, la IFN è ben visibile!

Grazie Roberto, sì devo dire che si vede molto bene :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
Pazzesca...

Grazie Carlo, la 694 è una sorpresa continua e comincia a dare delle soddisfazioni. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella immagine, molto profonda!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010