1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
il meteo è stato clemente questa volta, e ha permesso a parecchi di noi di potersi divertire. :rotfl:
Io aspettavo, da molto ormai, l'occasione per poter fare riprese con il ccd monocromatico da poco acquistato (una QSI683) e questo week end finalmente ho completato un paio di immagini, le mie prime esperianze con la ripresa in LRGB. (peccato solo per l'umidità invadente ma... meglio che niente :thumbup: )... (ho poi forse scelto soggetti un pò tosti e fuori dalla mia portata.... :thumbdown: )
La strada è ancora in salita, ho poca dimestichezza e ancora molte (troppe :facepalm: ) sono le cose da apprendere, ma va bene così, avrò tempo e modo nel corso degli... anni!

Consigli e critiche per migliorare sono certamente ben accetti quindi, anzi... :wink:

Questi comunque i primi risultati: (strumentazione e dati di ripresa li trovate su Astrobin)


Immagine

Immagine

Grazie
Davide
:wave:


Allegati:
vdb152_forum.jpg
vdb152_forum.jpg [ 491.15 KiB | Osservato 1151 volte ]
Vdb141_forum.jpg
Vdb141_forum.jpg [ 498.57 KiB | Osservato 1151 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono due ottime immagini, se queste sono le prime esperienze in LRGB la strada non è poi così in salita...

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco.
Non penso di saper sfruttare al 100/% i dati che ho in mano e anche la riprese non sono gestite alla grande. Ad esempio, con la Vdb 141 ho problemi di flat (e ho dovuto croppare) e mi sono rimasti i segni penso di un passaggio di aereo durante lo stacking. Poi anche l'elaborazione è fatta un pò... a modo mio.
Va bene, c'è tanto da imparare, e quindi anche molto da divertirsi!

:wink:
Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Strada in salita direi proprio no hai fatto due ottime immagini i fantasmini sono quelli bilanciati meglio.
Logicamente hai integrato e da un buon sito e quando è possibile e la scelta migliore ma poi bisogna anche saper trattare ciò che si ottiene e secondo me lo fai bene.
Se vuoi un appunto che esuli dal gusto personale e che non toglie pregio a ciò che hai fatto,c'è qualche pixel caldo non rimosso ma è cosa di poco conto.
Bravo continua così!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime, hai ripreso anche la planetaria nel campo della vdb152!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini Davide!! Hai scelto soggetti veramente tosti e lo so per esperienza visto che li ho ripresi anch'io con la Canon :wink: Le immagini mi piacciono molto, sinceramente da un ccd e con quella posa mi sarei aspettato qualcosina in più. Forse il cielo non era il massimo in termini di trasparenza, comunque 2 ottimi lavori!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Follo e Fabiomassimo!

Carlo, hai colto nel centro! :D

Anche io ho pensato:
astrogufo ha scritto:
sinceramente da un ccd e con quella posa mi sarei aspettato qualcosina in più


Forse il cielo... forse... o più probabilmente la mia poca esperienza! :D
Spero ci si veda presto sui monti! :)

:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per i risultati davvero profondi, anche col ccd non è affatto scontato riuscire a raggiungere tale profondità, e mantenere nel contempo colori e naturalezza. Continua così!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due immagini strepitose Davide! Complimenti :)

Solo vorrei farti notare che nella 141 c'è un leggero rumore sul fondo cielo, mentre non ne hai sulle zone di segnale :) Magari con una veloce ritoccatina lo elimini :clap:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due gran belle immagini, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010