1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto dipende da cosa si vuole. E' ovvio che durante uno star party o in una qualsiasi uscita di gruppo ci si può imbattere in vicini con setup luminosi e non schermati. Ma questo non dipende dagli organizzatori dell'evento ma dalla propria educazione. Se si vuole osservare in santa pace senza nessun tipo di disturbo la calca dello star party è il luogo meno indicato ma si perderà tutto il resto: prove sul campo delle ultime novità, osservare in altri strumenti, assistere a conferenze e workshop interessanti ecc. Io, per salvare capra e cavoli, venerdì sono andato in solitaria ai 2600 mt. del Colle del Nivolet nel Gran Paradiso e sabato sono ripartito alla volta di St. Barthelemy, avendo l'accortezza di mettermi in un altro punto al di fuori dell'area destinata. Basta un po' di "urban survivol" e spirito di adattamento :P

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dato che le foto pubblicate e che avete visto sono le mie, mi sento chiamato un po' in causa, per lo meno per dare una spiegazione.
Attenzione che le foto fatte di notte sono comunque foto fatte con lunga esposizione. La luce, se non fosse ancora chiaro, si accumula, sul sensore, e, come sappiamo con efficienza molto migliore della vecchia pellicola! La sensazione visiva, quindi, guardando una foto di questo tipo è diversa da quella riscontrabile nella realtà. Come è diverso un oggetto debole nebulare se visto visualmente o fotografato.
Se guardate la piccola didascalia delle foto, che ho voluto stampigliare, anche apposta, in alcune riporta pose da 25-30 sec 25600 ISO in qualche caso... Credo che in tutto quel tempo persino la luce ambientale proveniente dal cielo dell'inquinamento luminoso, comunque sempre presente ovunque, e a maggior ragione di un eventuale monitor ripreso direttamente per quanto affievolita si accumuli in maniera importante, fino a quasi "bruciare" l'immagine.
Se posso dare una rassicurazione, l'atmosfera era ben più "pacata" rispettosa, tranquilla, e, in parole povere, *buia" se vissuta al momento e dal vivo, anche perché gli stessi osservatori o astrofotografi sarebbero stati disturbati ed infastiditi con conseguenti lamentele indicibii... :)
Seconda considerazione, dato che ci sono: è chiaro che con tutta quella gente di appassionati in una manifestazione del genere, che è comunque pensato come una "festa" (party) e non come un'"uscita" canonica individuale o di un gruppo ristretto, con tutti quegli strumenti moterni ed operativi in ripresa, è inevitabile ci fosse una selva di monitor accesi... luci rosse... ecc. e ci mancherebbe. Ma d'altra parte cosa ci si doveva aspettare? che tutti brancolassero nel buio? La manifestazione e l'atmosfera va letta in maniera equilibrata e con un po' di intelligenza appunto, nel senso che è chiaro che non si può pretendere di avere qualche centinaio di astrofili (quanti saremo stati 400? 500?) senza che neppure "volasse una mosca" (leggete: brillasse una lucina).
Terzo: L'evento di uno star party come questo, penso di poter dire, non è certo il luogo ideale per cercare la perfezione quanto a cielo e ambiente (buio assoluto). Il buio assoluto ed il disturbo assente non c'è o non c'è più è utopia, anche per il solitario. I Moltissimi anche di questo forum (e di altri, quello citato ad esempio, in cui scrivevo anch'io) che l'hanno capita, che cercavano solitudine concentrazione buio e cielo ideale hanno giustamente evitato di venire. E per dal loro punto di vista hanno fatto bene. Ma chi cerca certe caratteristiche, ripeto, in un raduno o in un evento del genere, a mio parere ha sbagliato indirizzo.
L'evento di uno starparty come questo e specificatamente quello di quest'anno poi, non era solo un raduno di astrofili che cercavano un cielo per osservare e/o fotografare o confrontarsi o ritrovarsi, Era anche (e potrei dire soprattutto) altro.

Quanto ai commenti nell'altro forum... non so se posso dire, metto qualche commento senza riferirmi a persone o commenti specifici: ho letto un po'.
Se avevano voglia di fare scambio o mercatini di materiale astronomico non credo che una esposizione o una manifestazione, anche commerciale, come quella allestita fosse il posto ideale per farlo... (magari senza chiedere la prenotazione di uno spazio all'organizzazione, ma non posso saperlo). Un po' di sale nella zucca e di buon senso, dài.... :x Dato che chiaramente l'expo era destinato ad operatori commerciali, che si erano registrati e prenotati per tempo (non conosco ovviamente le modalità, di iscrizione, eventuali noleggi, affitti ecc.) nello spazio "expo".
E in fin dei conti, se queste persone non hanno capito lo spirito, l'ambiente, le condizioni ed il successo (perché tale è stato... non nascondiamoci dietro polemiche inutili) e non gli è piaciuto è ovviamente un problema loro.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi qui! :matusa:

Ottavo starparty di St Barth per il vecchio 10micron, oltre 40 partecipanti del nostro ottimo gruppone che fa riferimento agli amici di M42 (magnifica organizzazione di letti e pasti!) e qualche centinaio di astrofili sabato sera, un' ottantina venerdi, 15 giovedi notte (i più appassionati...) :look:

Magnifico ambiente, ho ritrovato tutti i vecchi amici e tutti i titolari delle migliori ditte di materiale astro con cui intrattengo rapporti da sempre.

Conferenze, proiezioni, spettacoli al planetario, visite tecniche all'osservatorio e la notte osservazioni (io in visuale con il bino) :bino: fino all'alba.....unico neo....troppo poche tre ore di sonno... :shock:

QUESTO è lo spirito dello Starparty!
Grazie a Paolo Calcidese e a tutti i collaboratori sempre presenti al campo.

Ci vediamo a settembre 2015, sicuramente.

Clear skyes

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 856
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piaciuto,tante cose,tante gente,buona organizzazione. :thumbup:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
http://www.dark-star.it/terza-pagina/st ... lemy-2014/

così dovrebbe essere giusto.

Direi che non ritengo utile copiare pagine di scritti qui.
Chi ha interesse legge, chi no salta.
E' un forum del resto...


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella esperienza, che ripeterò sicuramente

io ero alle piazzole e a parte un paio di casi di fari di auto di un visitatore, prontamente soppressi dalla polizia segreta , non ci son stati problemi, tutto il paese era blindato e impacchettato con nastro adesivo alle finestre

insieme agli amici ci siam persi nel guardare il cielo, mentre gli strumenti fotografavano, deliziati dalle innumerevoli stelle cadenti, compresi anche alcuni bolidi con scia persistente.

sui commenti letti su altro forum in merito allo scopo del evento di raccogliere fondi per l'osservatorio, non capisco perchè sia denigratorio, la regione ha ridotto del 80% i fondi, ci pagano a malapena le bollette della luce, dovremmo esser ben contenti che l'evento abbia successo in modo da far sopravvivere un istituto di ricerca

non commento sul mercatino, un mio suggerimento potrebbe essere di chiedere ad astrosell di prendere uno spazio dove chi lo richiede può esporre la sua merce, dopo tutto c'eran anche associazioni di astrofili con il loro banchetto

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 10:08
Messaggi: 48
Buonasera a tutti,
lo Star Party e la prima edizione dell'AS&T-EXPO sono terminati, volevo ringraziare tutti quelli che partecipando hanno reso possibile e interessante la manifestazione.
Grazie anche a tutti delle belle parole, organizzare una manifestazione così non è banale e non è il mio lavoro ma lo faccio molto, molto, volentieri.
Per quanto riguarda quello che si legge in altri forum, niente polemiche, quello che è stato fatto, cioè non utilizzare la piazzetta di Lignan e non attivare il mercatino dell'usato, no è dipeso da noi, è stata una scelta per evitare grossi problemi.

Grazie ancora a tutti e all'anno prossimo e perchè no al "forse" Winter Star Party !!!
Paolo Calcidese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Winter star party!! Me gusta mucho!!! Grande Paolo, mi prenoto subito!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:please: :please: :please:

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii. winter star party...............geniale, ci sarò, come sempre.

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sarebbe bello un weekend con neve e famiglia in uno di quegli appartamenti di lignan.
Ma la stradella che porta su come sarà a neve? Aperta?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010