Questi commenti lasciano il tempo che trovano... credo si tratti di un po' di sana invidia !
Non vedo perchè smorzare l'entusiasmo della manifestazione, che ha visto intervenire centinaia di astrofili che hanno osservato/fotografato con profitto sotto un cielo di montagna.
Ovvio che un po' di fastidio per qualche luce di troppo ci sia stato, ma tutti o quasi gli astrofili intervenuti sanno bene come e dove ritagliarsi le loro brave uscite mensili al buio, e per questa Luna nuova hanno preferito lo star party, tutto lì.
Fossi stato alla mia baitina sotto il buon cielo della Val Vigezzo, col mio 16" in solitaria, avrei osservato gallassiette deboli e planetarie magari per me nuove, ma non avrei certo messo l'occhio in binocoloni e rifrattori di tutti i tipi, per non parlare delle ore passate ai 3 o 4 grandi Dobson presenti (60-67-76-76cm...)
Se poi uno voleva stare nei paraggi, un angolino un po' più buio nel raggio di un Km lo trovava.
L'atmosfera differente dal solito è stata la carta vincente, si preferiva stare assieme, e mica lo preferivano dei fessi, ma fior di appassionati : l'atmosfera da star party appunto !
Cieli sereni !
Alessandro Re