1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi con sibg st e maxim dl
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...finalmente dopo mesi di nuvole questa sera sono riuscito a provare la camera sbig st2000xcm...purtroppo ho incontrato subito un problema, connessa la camera e riconosciuta dal sw ho iniziato a fare la calibrazione per il sensore di guida, finita ho iniziato la guida e la stella rimaneva sempre al centro del campo, fino a qui tutto bene, peccato che quando sono andato sulla seziome expose per provare a riprendere i primi frame non mi era concesso farlo, nei settings vedevo il sensore di guida in uso con i vari parametri di correzione ad ogni frame, il sensore di ripresa era in idle ma il tasto start per riprendere era bloccato, si sbloccava solo se nella sezione guida stoppavo il tracking...in parole povere o inseguivo con il sensore guida o riprendevo con il sensore principale, assieme non c'era verso di usarli...qualche consiglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con sibg st e maxim dl
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 4:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao. Comincio con le cose semplici: nella sezione "Setup" devi impostare la tua "SBIG Universal" come Camera 1 ed attivare la casella "Dual Chip Mode". Come Camera 2 lascia "No Camera".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con sibg st e maxim dl
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello giá fatto...infatti i 2 sensori vengono riconosciuti correttamente...ma quando il sensore di guida é in uso non riesco a usare quello di ripresa...comunque dopo a casa provo a controllare quei parametri per essere sicuro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con sibg st e maxim dl
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Devi anche verificare (quando sei nel setup della camera di ripresa) che sia selezionato il bottone "single" dove puoi scegliere il tempo di posa; se invece c'è selezionato il bottone "Autosave" e tu lanci l'autoguida non riesci più a gestire il tempo di posa e puoi solamente far partire la sequenza.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con sibg st e maxim dl
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando torno a casa provo ad attaccarla al pc e faccio delle prove...il fatto é che proprio non mi lasciava fare nessuno scatto...nemmeno single


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con sibg st e maxim dl
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
Verifica anche che la calibrazione del sensore di guida sia fatta su "Camera 2", se no stai usando per l'autoguida il sensore principale (Camera 1), che risulta quindi occupato quando vai in Expose.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con sibg st e maxim dl
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La calibrazione la faceva in camera 2...la 1 rimaneva in idle ma mon mi lasciava far nulla...comunque dopo verifico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con sibg st e maxim dl
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho risolto...ora devo solo trovare il tempo e il cielo per provarla sul campo...grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con sibg st e maxim dl
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene. Come hai risolto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con sibg st e maxim dl
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La configurazione era corretta...ho disinstallato e reinsallato tutto...maxim e driver sbig


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010