1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: miglior cielo di sempre
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ieri notte , non ho misure , ho osservato il cielo più bello da casa mia . Sarà stata la scarsa umidità unita ad un ottimo seeing , fatto sta che con tanto di lampione acceso sopra le capocce abbiano visto la via lattea dallo zenit al saggezza ttario . In foto , testavo il setup mi esce la spirale accanto a m 57.
Posso sperare nel ripetersi di questo miracolo o no?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: miglior cielo di sempre
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
sai che ho pensato la stessa cosa pure io, ieri sera?
ho i fari della stazione FS in black out da giorni (e spero che ci restarenno ancora per molto :D), ieri sera mi sono divertito a fare qualche posa deep senza impegno con il rifrattorino acromatico per vedere qualche oggetto altrimenti invisibile ad occhio.
ad un certo punto si affaccia sul balcone mia moglie e mi fa "antò ma hai visto quante stelle nel cielo stasera?" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: miglior cielo di sempre
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pure io ho notato che stanno passando delle buone serate/nottate. Ma dalle parti mie ieri sera era meno buono rispetto all'altroieri. L'altroieri mi sono alzato un momento alle 5 di mattina e sono andato in terrazzo: era uno spettacolo (sempre relativamente alla media di Roma), c'erano le Iadi pressappoco al meridiano, i Gemelli visibili interamente, Orione che spadroneggiava e si vedeva una lievissima nebulosità attorno alle stelline centrali di M42 e soprattutto.. si vedeva l'Orsa Minore COMPLETA, persino Eta Umi che da casa mia non ho MAI visto. In genere uso Epsilon, Delta e Zeta UMi per valutare la trasparenza, che dalla mia zona sono al limite della visibilità. Ma Eta UMi non me l'aspettavo proprio, mi ha davvero colpito.

Mi ero ripromesso di mettermi la sveglia alle 5 uno di questi giorni per farmi un'alba osservativa senza morire di sonno - se le condizioni rimangono queste sarà una soddisfazione.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: miglior cielo di sempre
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 11:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho una mia teoria in merito, ma non la esporrò. :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: miglior cielo di sempre
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Io ho una mia teoria in merito, ma non la esporrò. :D

Così, a screzio? :(

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: miglior cielo di sempre
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Musafir ha scritto:
Ma dalle parti mie ieri sera era meno buono rispetto all'altroieri.

Confermo che la migliore qui è stata la notte fra sabato e domenica. Ieri era più umido, invece l'altro ieri mi son goduto il cielo pieno di stelle fino alle 4.00 :oops:, mentre il setup fotografava.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: miglior cielo di sempre
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anche a Frasso era bello, più la notte tra venerdì e sabto che quella successiva. Umidità, dalla stazione meteo, tra il 50% e il 60% e via lattea fino all'orizzonte con M31 piuttosto estesa.
L'unica cosa pessima, e tanto, era il seeing. La sera dopo era un pò migliorato ma il cielo era un pò meno trasparente.
Ma non è un record per il posto visto che in passato ha avuto un paio di nottate con l'umidità di notte tra il 35% e il 45%!!!.
Vento nemmeno tanto.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: miglior cielo di sempre
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 12:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Musafir ha scritto:
Marcopie ha scritto:
Io ho una mia teoria in merito, ma non la esporrò. :D

Così, a screzio? :(

L'umanità non è pronta per una tale verità

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: miglior cielo di sempre
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
L'umanità non è pronta per una tale verità

C'è un gomblotto?
Dai dicci, non ti far pregare!

H-x6 ha scritto:
Confermo che la migliore qui è stata la notte fra sabato e domenica. Ieri era più umido, invece l'altro ieri mi son goduto il cielo pieno di stelle fino alle 4.00 :oops:, mentre il setup fotografava.

Io pure, ho fatto le 3:00 a cercare stelle doppie nell'ariete. Solo che il bel cielo mi tentava continuamente a farmi fare generiche passeggiate al meridiano. :P

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: miglior cielo di sempre
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:ook: Notte da leoni...e non proseguo :lol:
Ne ho fatte 2 così di fila, inizio ad avere le allucinazioni :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010