Ciao Sun, si ci siamo stati io e Vito al solito posto a CF. Io sono arrivato intorno alle 21 meno qualche minuto, ho trovato Vito già agguerrito e con l'attrezzatura montata. Purtroppo, anche questa volta, Vito è stato "vittima" della sfiga che ha messo fuori uso (fusibile?) la sua autoguida; dopo le dovute e opportune imprecazioni contro la mala sorte che lo perseguita (è reduce da altri problemi tecnici anche allo star party dell'Amiata) ci si accontenta di scattare foto con pose di 30". All'inizio della serata osservativa il vento era abbastanza sostenuto anche se rafficato ma, credo intorno le 22 andava ad attenuarsi molto. Umidità assente. Il cielo era molto buono allo zenit con i soliti bulbi di luce di Roma e dell'Aquila a rovinare i primi 30°: i primi oggetti puntati con il mio dobson sono stati M51 e M103 abbastanza bassi all'orizzonte, che hanno deluso per un cielo, in quel quadrante, slavato oltremodo dall'IL. Abbiamo quindi alternato qualche foto ad osservazioni in visuali con il mio tele andando a vedere dei classici che a me danno sempre soddisfazione: M71, M57 (ben definita), M101, M51, M27 (particolarmente bella), NGC7027, NGC6960, M45, M31, M93, etc ...
Verso le 23:30 ritorna il vento rafficato, freddo, che alla fine ci fa desitere nel rimanere ancora. Il mio dob era una banderuola segnavento ... Smontiamo e ritorniamo in città verso le 00:00.
_________________ Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"
|