1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2014, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Apro il nuovo thread per raccogliere adepti....

Per ora Lugi SpeedLight e il sottoscritto.
Le previsioni sono eccellenti!!

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2014, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto lucidando il mio Dob ...

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2014, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande!
Ci si vede su !

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
siete andati poi? report?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Sun,
si ci siamo stati io e Vito al solito posto a CF. Io sono arrivato intorno alle 21 meno qualche minuto, ho trovato Vito già agguerrito e con l'attrezzatura montata. Purtroppo, anche questa volta, Vito è stato "vittima" della sfiga che ha messo fuori uso (fusibile?) la sua autoguida; dopo le dovute e opportune imprecazioni contro la mala sorte che lo perseguita (è reduce da altri problemi tecnici anche allo star party dell'Amiata) ci si accontenta di scattare foto con pose di 30".
All'inizio della serata osservativa il vento era abbastanza sostenuto anche se rafficato ma, credo intorno le 22 andava ad attenuarsi molto. Umidità assente.
Il cielo era molto buono allo zenit con i soliti bulbi di luce di Roma e dell'Aquila a rovinare i primi 30°: i primi oggetti puntati con il mio dobson sono stati M51 e M103 abbastanza bassi all'orizzonte, che hanno deluso per un cielo, in quel quadrante, slavato oltremodo dall'IL.
Abbiamo quindi alternato qualche foto ad osservazioni in visuali con il mio tele andando a vedere dei classici che a me danno sempre soddisfazione: M71, M57 (ben definita), M101, M51, M27 (particolarmente bella), NGC7027, NGC6960, M45, M31, M93, etc ...

Verso le 23:30 ritorna il vento rafficato, freddo, che alla fine ci fa desitere nel rimanere ancora. Il mio dob era una banderuola segnavento ... Smontiamo e ritorniamo in città verso le 00:00.

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 12:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato 27 ero a Marmosedio, a casa di un amico.
L'SQM misurava 21,25 intorno alle 23.00 (nonostante i lampioni del paese...)
Niente vento, ma nord totalmente schermato.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010