1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Claudio ha scritto:
Mi ha chiamato il negozio dove ho preso il pentax propio ieri, mi ha detto che il tele è stato in giappone alla casa madre e hanno deciso di sostituirmelo, mi arriva a fine gennaio, spero :lol:

Claudio


beh ci mancherebbe , in Giappone lo vendono in negozio a meno di 700€ figuriamoci quanto costa alla casa madre , io dico che esce a poco più di 500€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 12:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Alessandro ha scritto:
Claudio ha scritto:
Mi ha chiamato il negozio dove ho preso il pentax propio ieri, mi ha detto che il tele è stato in giappone alla casa madre e hanno deciso di sostituirmelo, mi arriva a fine gennaio, spero :lol:

Claudio


beh ci mancherebbe , in Giappone lo vendono in negozio a meno di 700€ figuriamoci quanto costa alla casa madre , io dico che esce a poco più di 500€



e quui quanto costa?

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
massimoboe ha scritto:
e quui quanto costa?


circa 1200€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 13:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Alessandro ha scritto:
massimoboe ha scritto:
e quui quanto costa?


circa 1200€


pero'!!!! complimenti

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 14:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
massimoboe ha scritto:
Alessandro ha scritto:
massimoboe ha scritto:
e quui quanto costa?


circa 1200€


pero'!!!! complimenti



facciamo due conti con i piedi allora:

costo di vendita pentax 500 euro diciamo

costo import L/C costi banca ecc. + 18% (noi calcoliamo il 13%) ma stiamo larghi per sicurezza = 590 euro

IVA su 500 euro 20% = 690 euro

rimane l'incognita del trasporto e oneri accessori, che acquistando piccole partite possiamo ripartire in 100 euro per pezzo (!) = 790 euro

prezzo di vendita 1200 euro costo finale 800 euro ricarico 33%

Se tutti i numeri fossero cosi (ma non lo possiamo sapere ovviamente)

è un ricarico onesto, anche perchè di sta roba non se ne vende un container per volta. Calcoliamo che un commerciante potrebbe avere costi fissi per un 10-13%, quindi un utile netto del 20%. Non è che si riempie le tasche ....... calcoliamo che dai 1200 euro va tolta l'IVA.

Ho scritto conti fatti con i piedi eh.

ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
massimoboe ha scritto:
Alessandro ha scritto:
massimoboe ha scritto:
e quui quanto costa?


circa 1200€


pero'!!!! complimenti


Nei negozi Giapponesi vendono il Pentax 75 a 102060 Yen (vedi link sotto) , ora il cambio euro/yen e leggermente sopra 156 (mettiamo di considerarlo pure a 155)

102060/155=658€

qua costa il doppio e poi magari fanno anche problemi a sostituirlo oppure mesi in assistenza...allucinante direi

http://www.kyoei-osaka.jp/sky/pentax/pentax_bouen.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se è per i prezzi in giappone alcuni negozi li lo fanno in offerta a 95000 yen.... :roll: sob......

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 21:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Alessandro ha scritto:
massimoboe ha scritto:
Alessandro ha scritto:
massimoboe ha scritto:
e quui quanto costa?


circa 1200€


pero'!!!! complimenti


Nei negozi Giapponesi vendono il Pentax 75 a 102060 Yen (vedi link sotto) , ora il cambio euro/yen e leggermente sopra 156 (mettiamo di considerarlo pure a 155)

102060/155=658€

qua costa il doppio e poi magari fanno anche problemi a sostituirlo oppure mesi in assistenza...allucinante direi

http://www.kyoei-osaka.jp/sky/pentax/pentax_bouen.htm




essi ok e quindi diciamo che il mio calcolo si avvicina al reale?
dove ho caricato esageratamente i costi di trasporto.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 21:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
direi che forse il commerciante ne tiene uno a magazzino e lo ricompera quando lo vende......se no poteva sostituirlo in 15 giorni..........classico da italiani no?

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altre news.
Mia mamma ha appena telefonato alla Focas, e gli hanno detto che non è ancora arrivato, fooooooooooooorse arriva entro fine settimana.
Per il costo, gli ha detto che non dovrebbe essere molto, qualche centinaio di €. :? :? ( Se son pochi, allora aiuto!).
Mah... :roll: :roll:
Cmq fino a settimana prossima il telescopio non arriva.
Ufff...che p***e!
Mia mamma mi dice ora: consolati, almeno in questi giorni il tempo è brutto.
Cmq domani mi richiamano per essere più precisi sul prezzo e sui tempi di attesa.
Ciao.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010