1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Notebook e umidità
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Premetto che non me ne intendo molto..... è dannosa l'umidità per i notebook?. In ogni caso, non volendo spendere ulteriori quattrini per un notebook "da battaglia" per le riprese notturne, cosa si può fare? Sono sicuro che qualcuno di voi conosce la soluzione!!
(Renzooooo !!!!)
:) :) :) :) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
E' dannosa, ma se non metti il nb sotto la tempesta (del resto, se tempesta, che ti guardi e o fotografi? I chicchi?) non succederà granché. Magari non portar fuori a -5 il computer che si è appena acclimatato accanto al caminetto. E viceversa. Nel caso, usa il vecchio trucco dei fotografi: metti tutto in una busta di nylon, aspira l'aria con la bocca e fai un bel nodo (o schiaccia bene la busta intorno al comp., che fa poi lo stesso, e poi chiudi bene la busta). Riapri quando il pc si è acclimatato alla nuova temperatura.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
.... quindi l'umidità che si forma sulle apparecchiature, è condensa dovuta ad un acclimatamento "sbagliato"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, no.
Se l'umidità c'è te la prendi tutta.
Se l'acclimatamento è sbagliato te la prendi prima e "meglio".
Considera solo il discorso del tubo del telescopio. Anche se l'hai lasciato tutto il giorno fuori all'ombra (temperatura identica a quella dell'aria), se la serata è umida si bagna anche lui.
Inoltre il pc emette un po' di calore per cui è come se avesse una piccola fascia anticondensa che riduce il deposito dell'umidità.
Logicamente se segui le indicazioni di joegalaxy i rischi si riducono di molto ma basta semplicemente tenere il monitor in posizione alta e un telo sopra tipo tenda per ridurre quasi del tutto i problemi.
Per inciso ho lavorato anche con umidità molto forte e il pc è rimasto sano, comunque con forte umidità si fanno fotografie solo se "disperati e in preda da crisi da astinenza" :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Un telo!!!!
Perchè non ci avevo pensato prima???? :D :D
Quando intendi posizione alta, è sufficiente un tavolino?
Grazie sia a te che a joegalaxy!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendo con il monitor sollevato in modo che il telo, anche se appoggiato sopra il monitor, abbia meno punti di contatto possibile con il pc.
Fra l'altro il telo ha anche un altro grosso vantaggio:
La luce del monitor non rompe i cocomeri agli altri astrofili!!
:twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 12:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Fra l'altro il telo ha anche un altro grosso vantaggio:
La luce del monitor non rompe i cocomeri agli altri astrofili!!
:twisted: :twisted: :twisted:


E nel caso in cui gigi voglia portare il notebook alle nostre uscite glie lo consiglio caldamente il telo :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Fra l'altro il telo ha anche un altro grosso vantaggio:
La luce del monitor non rompe i cocomeri agli altri astrofili!!
:twisted: :twisted: :twisted:

Infatti.... hai risolto anche il secondo dilemma che mi assillava!!!!
8) 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
davidem27 ha scritto:
E nel caso in cui gigi voglia portare il notebook alle nostre uscite glie lo consiglio caldamente il telo :twisted: :twisted: :twisted:

Allora ne porto uno anche per te!
:D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 18:10 
L'umidità è pericolosa solo per un pc che viene vi viene messo da spento e poi acceso.
In quel caso l'umidità che per forza si è insinuata può far friggere il processore ed altri componenti.
Se invece il pc viene acceso in un posto con meno umidità, tipo in macchina o in casa, e poi portato fuori, il naturale ed abbondante calore che l'apparecchio genera unito alla capacità "espellente" delle sue ventole è sufficiente a debellare il rischio di danni da umidità.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010