1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao a tutti ! E' qualche anno che manco da lassù !
Ritengo che, anche se "poco centrale" rispetto alla penisola, quallo di Saint Barthélemy sia l'unico star-party che possa definirsi davvero tale.

Dovrei venire Sabato dopo pranzo per rientrare in nottata poichè alle 9 di Domenica mattina mi tocca allestire lo stand dell'associazione in occasione della festa delle associazioni di Magenta, con relativa postazione di osservazione del Sole via PST.

Ma ora domando a voi :
se riuscissi a liberarmi dal lavoro per Venerdì pomeriggio, dove potrei trovar posto per dormire all'ultimo momento ?

Il mio problema è che lo saprò solo... Venerdì pomeriggio appunto !
Se avete qualche idea potete lasciarmi il vostro cellulare in privato, grazie !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Ritengo che, anche se "poco centrale" rispetto alla penisola, quallo di Saint Barthélemy sia l'unico star-party che possa definirsi davvero tale.

Ban immediato! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ha ragione.
Il nostro è un forum-starparty

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Deciderò anch'io all'ultimo momento. Per me rispetto agli astrofili dell'area nord-occidentale la strada è anche doppia.
Pensavo semmai di andare Venerdì per tornare sabato pomeriggio-sera, meno probabile la manovra sabato-domenica con le stesse modalità.
Anch'io ho il problema del pernottamento o presunto tale... mi secca effettivamente prenotare un albergo che sarebbe giù a Nus (esperienza del 2006 la prima ed ultima volta che ci sono andato), o anche lo stesso ostello che immagino già pieno. Poi sarei anche da solo.
Ho valutato anche una sistemazione spartana (tenda), ma anche questa soluzione mi lascia perplesso.
A parte i vari problemi avrei proprio voglia di parteciparvi, con la scusa anche del piccolo "Expo".

Manca mai che ci si veda... :angel: :D

king ha scritto:
Ciao a tutti ! E' qualche anno che manco da lassù !


Ciao king!! :mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 agosto 2014, 21:35
Messaggi: 15
ciao a tutti, ci sono ancora alcuni posti disponibili da M42 all'ostello in piazzetta , vedere: osservatoriomonteviasco.altervista.org tel. 348 1598599


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Fatto, grazissime !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E grazie a Enrico (10micron) anche da parte mia. Ho fermato il posto letto anch'io! Quindi ci sono, presente! :mrgreen:
Porto un binocolo Vixen 20x80 ma poi poco altro. Spero di divertirmi tra i vari strumenti dobson, binocoli, rifrattori... riflettori, che spero siano numerosi. :obs: Oltre al expo astronomico, ovvio.
Non faccio nessun commento sul tempo.... :cloud:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noi siamo su da giovedi pomeriggio.. :ook:

Vi aspettiamo al campetto venerdi :obs:

:matusa:

Cenate con noi?

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2014, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci vediamo stasera: io ho prenotato una piazzola vicino all'osservatorio.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party Saint Barthélemy 2014
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2014, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono sulla strada proprio ora... :-D ci vediamo direttamenteper una volta, spero.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010