1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole H-Alpha 13 Settembre 2014
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allego i dati di ripresa di questa mia immagine, così faccio prima a scrivere:



Capture start time = Saturday, 13 September 2014 11:19:54 / UTC +2 Hours
Capture duration = 115.35 Sec

Captured frames = 700
Dropped frames = 1
Capture frame speed = 6.1 Fps

Telescope = Lunt 60 mm H-Alpha Double Stack; AP=60mm; FL=500mm; Ext=1.00
+ Barlow Zeiss Abbe 2X


Camera = Lumenera SKYnyx2-2M
pixel size = 4.40 x 4.40 µm²

Image format = MONO - 12 Bit
Capture format = Ser / Format16bppGrayScale
Image type = Light frame
RoI size = 1616x1216
Frame rate = Variable
Exposure = 87.7 ms
Gain = 2.50
Gamma = 0.69
Contrast = 0.98
Brightness = -3.3
Image flipping = Both


Allegati:
Sole 13 Settembre 2014 S0005 Astrofili jpg.jpg
Sole 13 Settembre 2014 S0005 Astrofili jpg.jpg [ 770.5 KiB | Osservato 687 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-Alpha 13 Settembre 2014
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Ciao Rey,
immagine invidiabile,ben elaborata,insomma bella !
Ci hai inondato di una marea di dati....ma si ogni tanto va bene !
Preferivo qualche altra immagine.... :D
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-Alpha 13 Settembre 2014
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo.
Purtroppo è tornato nuvolo qui da me, sono tre giorni che tento ma nulla, e peccato perchè c'è il gruppo della 2172 che promette bene.
Spero di fare qualcosina domattina, tempo permettendo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010