1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rinnovo accessori - Dobson 8"
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
Ciao a tutti! :)

Vorrei consigli su come ammodernare il mio parco accessori fermo ormai con l'arrivo del telescopio.. :facepalm:

Le mie esigenze possono essere riassunte così:

- collimatore laser
- foglio in Astrosolar
- oculari
- filtro uhc

La faccenda degli oculari è quella che mi desta più preoccupazione. Ho soltanto gli oculari in dotazione con il telescopio, ovvero un 25 e 10 mm. Non so quale sia il campo apparente ma credo un 50*. Potrei tenermi il 25mm e acquistare un 11 o 10 e poi uno più spinto per il planetario.
Un po' come tutti i visualisti credo di essermi innamorato degli Explore Scientific, ormai introvabili. Vorrei fare un'unica spesa e sarei indirizzato in Germania, dove ho già preso lì il telescopio e mi ci sono trovato bene, anche perché è l'unico che ha tutto ciò che mi serve in pronta consegna o quasi.

Come vi dicevo, loro hanno solo l'E.S. da 11mm in "tempo di consegna previsto 1-3 settimane", al contrario delle altre misure dove mi dice di contattare per sapere la tempistica.
Vorrei tanto avere un oculare con un campo apparente simile ma le alternative che ho trovato sono i Meade serie 5000 da 82* ovviamente esauriti e gli Sky Watcher UWA nelle misure 7 e 15mm, disponibili. Con il prezzo di quest'ultimi sto già al limite, circa 149€. Più in su non posso andare.

Cosa mi consigliate?

Un saluto, Marco

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo accessori - Dobson 8"
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
Abbiamo lo stesso tele!! :D i miei accessori li vedi in firma, sono tutti articoli di fascia medio bassa,alcuni comprati usati, :wink: però mi ci trovo molto bene, (per ora) .
Utilizzo di tutto, forse il 6mm un po di meno, non tutte le serate ti consentono di spingere fino i 200x.
Il filtro è un tutto fare, poche sere fa lo utilizzato davanti casa per vedere la velo.. non mi posso lamentare.
L'Explore Scientific 70° è un ottimo oculare,non ha un grandissimo campo, ma per me è sufficiente.
La Barlow non ha bisogno di presentazione, é diffusissima!
Con un 6- 10- 28mm più la Barlow riesco ad avere molti differenti tipi di ingrandimenti.
Spero di esserti stato almeno un pochini di aiuto!! :roll:
Mauro

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo accessori - Dobson 8"
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sarebbe un Tecnosky UWA 16mm 82°, ma non so quanto di quel campo sia sfruttabile, a causa della coma intrinseca che hanno tutti i telescopi Newtoniani. Forse sarebbe meglio limitarsi ai 68° degli oculari Baader Hyperion.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo accessori - Dobson 8"
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
Mauro80 ha scritto:
Ciao,
Abbiamo lo stesso tele!! :D i miei accessori li vedi in firma, sono tutti articoli di fascia medio bassa,alcuni comprati usati, :wink: però mi ci trovo molto bene, (per ora) .
Utilizzo di tutto, forse il 6mm un po di meno, non tutte le serate ti consentono di spingere fino i 200x.
Il filtro è un tutto fare, poche sere fa lo utilizzato davanti casa per vedere la velo.. non mi posso lamentare.
L'Explore Scientific 70° è un ottimo oculare,non ha un grandissimo campo, ma per me è sufficiente.
La Barlow non ha bisogno di presentazione, é diffusissima!
Con un 6- 10- 28mm più la Barlow riesco ad avere molti differenti tipi di ingrandimenti.
Spero di esserti stato almeno un pochini di aiuto!! :roll:
Mauro


Ciao Mauro e grazie per il tuo intervento ;) .

Degli oculari in dotazione non ne fai uso? Immagino che il 6 mm non venga usato molto spesso.. E la barlow? In che occasioni preferisci usarla?

Per quanto riguarda il tuo filtro non lo conosco, è selettivo oppure è solo anti IL? Mi sa che mi devo dare una studiata a sti filtri... :D

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo accessori - Dobson 8"
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
fabio_bocci ha scritto:
Ci sarebbe un Tecnosky UWA 16mm 82°, ma non so quanto di quel campo sia sfruttabile, a causa della coma intrinseca che hanno tutti i telescopi Newtoniani. Forse sarebbe meglio limitarsi ai 68° degli oculari Baader Hyperion.


Ciao, scusami non avevo visto il commento. :)

Dici quindi che avrei problemi con un campo del genere? Ma 68* non so pochi? Tieni conto che vengo dalla coppia fornita con il tele, quindi abbi pazienza ma parli con un ignorante. :mrgreen:

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo accessori - Dobson 8"
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda gli oculari l'idea di andare sugli E.S. è molto saggia. Io punterei ad un parco di 2-3 oculari che ti permettano di osservare un po' tutto, rigorosamente di buona qualità.

Potresti vendere i tuoi oculari attuali e sostituirli con degli E.S. da 82° in tre misure, direi uno intorno a 5-8 mm, uno intorno a 13-14 a uno da 22-24 (Prova a vedere nel mercatino l'E.S. di Peter)
Se vuoi spendere un po' meno prova a ridurre il c.a., intorno a 70° con gli altri E.S. o degli Hyperion che tutto sommato vanno abbastanza bene.

Per il filtro, ok per un UHC ma vedi se da 1,25" o da 2"... E questo dipende dagli oculari che comprerai. Io ti consiglio l'Astronomik UHC. Più stretto del Baader UHC-S, più costoso, ma anche più efficace :wink:

Per l'Astrosolar io lascerei perdere, io ce l'ho ma l'ho usato una sola volta... In luce bianca il sole non mi ha mai entusiasmato :wink: Inoltre devi stare molto attento :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo accessori - Dobson 8"
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
Andrea Colagrossi ha scritto:
Per quanto riguarda gli oculari l'idea di andare sugli E.S. è molto saggia. Io punterei ad un parco di 2-3 oculari che ti permettano di osservare un po' tutto, rigorosamente di buona qualità.

Potresti vendere i tuoi oculari attuali e sostituirli con degli E.S. da 82° in tre misure, direi uno intorno a 5-8 mm, uno intorno a 13-14 a uno da 22-24 (Prova a vedere nel mercatino l'E.S. di Peter)
Se vuoi spendere un po' meno prova a ridurre il c.a., intorno a 70° con gli altri E.S. o degli Hyperion che tutto sommato vanno abbastanza bene.

Per il filtro, ok per un UHC ma vedi se da 1,25" o da 2"... E questo dipende dagli oculari che comprerai. Io ti consiglio l'Astronomik UHC. Più stretto del Baader UHC-S, più costoso, ma anche più efficace :wink:

Per l'Astrosolar io lascerei perdere, io ce l'ho ma l'ho usato una sola volta... In luce bianca il sole non mi ha mai entusiasmato :wink: Inoltre devi stare molto attento :wink:



Ciao, gli ES li prenderei anche stanotte stessa ma il problema è che non li ha più nessuno,addirittura neanche TS li ha. E' per questo che sto riflettendo un attimo e vedere se ci sono alternative valide.

Qualche giorno fa ho visto l'annuncio del 24mm ma come ti ho detto devo valutare un po' :) .

Poi se non trovo proprio nulla con quel campo apparente scendo sicuramente ma mi fermo ai 70*. Ovviamente prenderò tutto da 31.8mm altrimenti non ne esco vivo, economicamente parlando. :mrgreen:

E io che volevo osservare il sole con quattro spiccioli ahah. Non si distinguono neanche le macchie? :(

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo accessori - Dobson 8"
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ricordo il motivo, ma quando comprai il tele mi fornirono solo quello da 28 :| , che comunque uso parecchio quando l'oggetto che vedo necessita di pochi ingrandimenti...ad esempio il primo che mi viene in mente sono le Pleiadi..
La Barlow la uso ad esempio quando il 28 non e' sufficente ma il 10 saredde troppo, allora metto la Barlow al 28 cosi' da avere 42x2=84 ingrandimenti che non sono i 120 che mi darebbe il 10.... :wink:
Il filtro l'ho comprato usato, dovrei provarlo ancora meglio, comunque credo sia piu' un anti IL ... ma non potrei neanche fare paragoni perche' altri non ne ho provati... :roll: :roll: questo provato con diverse planetarie e per ultima la Velo...funziona!!! :thumbup:

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo accessori - Dobson 8"
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come oculari ti consiglio gli ED della tecnosky io ho il 5mm (70 euro) e va molto bene altrimenti un hyperion zoom della baader che però costa quasi 200 che va da 24mm a 8mm e come filtro invece lo skyglow della baader (60euro) molto utile sulla luna ma anche un pò sul deep, l'UHC non so mi manca ancora ma lo skyglow te lo consiglio. come collimatore prova quello Mark III della baader (80euro). anche io ho un 8" ma su eq :) buona fortuna!!

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo accessori - Dobson 8"
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
Mauro80 ha scritto:
Non ricordo il motivo, ma quando comprai il tele mi fornirono solo quello da 28 :| , che comunque uso parecchio quando l'oggetto che vedo necessita di pochi ingrandimenti...ad esempio il primo che mi viene in mente sono le Pleiadi..
La Barlow la uso ad esempio quando il 28 non e' sufficente ma il 10 saredde troppo, allora metto la Barlow al 28 cosi' da avere 42x2=84 ingrandimenti che non sono i 120 che mi darebbe il 10.... :wink:
Il filtro l'ho comprato usato, dovrei provarlo ancora meglio, comunque credo sia piu' un anti IL ... ma non potrei neanche fare paragoni perche' altri non ne ho provati... :roll: :roll: questo provato con diverse planetarie e per ultima la Velo...funziona!!! :thumbup:


Ah capito.. il filtro sarà indispensabile, mentre la barlow credo che la valuterò a seconda di quali oculari prenderò. :)


Matteo Vacca ha scritto:
come oculari ti consiglio gli ED della tecnosky io ho il 5mm (70 euro) e va molto bene altrimenti un hyperion zoom della baader che però costa quasi 200 che va da 24mm a 8mm e come filtro invece lo skyglow della baader (60euro) molto utile sulla luna ma anche un pò sul deep, l'UHC non so mi manca ancora ma lo skyglow te lo consiglio. come collimatore prova quello Mark III della baader (80euro). anche io ho un 8" ma su eq :) buona fortuna!!


L'avevo valutato anche io lo zoom della Beader ma ha il difetto di avere il campo apparente ridotto al variare della focale... :)

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010