1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Pallino, tranquillizzati, stiamo solo parlando.
Forse ci sono delle variabili che non stiamo valutando che fanno si che ci sfugga qualcosa.
Quella è l'unica foto che hai fatto col Megrez in AZ? hai provato a fare degli scatti senza il riduttore/spianatore? Perché mi viene in mente che potrebbe essere anche un errore ottico a generare quell'effetto. Ho visto la foto e di rotazione di campo ce n'è molta. Considerando la lunghezza focale molto bassa e così tanta rotazione viene da pensare che ci sia stato un problema diverso.
Prova a fare qualche altra foto e vedere cosa ne esce...

Ciao!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Mi viene in mente un'altra possibile causa: il megrez ha il focheggiatore ruotabile di 360° e lo spianatore anche lui ha un sistema di rotazione, giusto? può darsi che in quella posa si sia mosso qualcosa?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 9:05 
Lantaca, non sono un novellino, non si è mosso proprio niente. Ho più di vent'anni di esperienza e diversi telescopi, anche in montatura equatoriale,
Immagine
e ti assicuro che nessuno di loro ha ..i capogiri. :mrgreen: di foto ne ho centinaia. La foto che ho postato è stata fatta in questa configurazione:
Immagine
Edit. Chiudo qui, è inutile continuare. Tu parli di avere fede...e io sono piuttosto agnostico :mrgreen: . Ciao.


Ultima modifica di Pallino il mercoledì 24 settembre 2014, 10:07, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Avrà sbagliato l'esposizione non sarà stata nella realtà 1/2 minuti ma molto meno.
Anch'io chiudo qui tanto è inutile continuare.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Pallino ha scritto:
Edit. Chiudo qui, è inutile continuare. Tu parli di avere fede...e io sono piuttosto agnostico :mrgreen: . Ciao.

Certamente, anche perché non posso aprire i siti postimage... :-)

Amen :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 9:45 
Ho corretto postando le immagini al posto dei link di postimage.
Ciao.


Ultima modifica di Pallino il mercoledì 24 settembre 2014, 10:07, modificato 3 volte in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il CPC 8 con il riduttore f 6,3 Celestron oltre ad altri strumenti.
Questo thread sicuramente ha avuto il merito di destare la curiosità ai possessori di strumenti simili di provare pose brevissime in Az.
la Migliore cosa da fare infatti sarebbe fare esperienze personali senza farsi influenzare da preconcetti tra l'altro inopinabili basati sulla matematica e vedere i risultati.
Tanto siamo Astrofili e il cielo è sempre la che ci aspetta e sopratutto non ci giudica senza fretta proverò anch'io un po' di pose in questa configurazione .
Personalmente ringrazio tutti per la bella e appassionata discussione


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 14:21
Messaggi: 63
Grazie a te mamete. Il motivo per cui ho messo le mie foto è esattamente per quello che hai detto tu. Sottoscrivo tutto, anche le virgole! :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
OH scendete tutti dalla macchina la discussione è mia sono io il padrone ed è me che dovete ringraziare :mrgreen:
Se avete pazienza di aspettare che mi arrivi il cpc e il ccd sarò io l'arbitro della diatriba. Se poi mi mandate qualche bonifico generoso il cpc lo prendo pure prima e così ci leviamo il pensiero :P
Per quanto riguarda l'astrofotografia, ne esistono di due tipi: io sono di quelli che vogliono fare 50 foto in una sera. Altri fanno una foto in 50 sere, ma vengono fuori capolavori che io ammiro ma che non fanno parte di me (lo so, mai dire mai). Dunque i neofiti devono sapere che di astrofili fotografi ne esistono due tipi, entrambi degni di rispetto. :ook:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
E CHIUDO IO! :x

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010