1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CONSIGLIO CCD
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:facepalm:
Bhe...ecco... :facepalm:
In preda ad un attacco di strumentite acuta...mi sono convinto dal profondo del mio tenero cuore...che voglio un CCD. Ma di una cosa sono sicuro...non voglio mettermi a fare 3000 milioni di operazioni con il CCD monocromatico. Ne vorrei uno a colori, che mi dia belle soddisfazioni e poche rotture con i miei 2 strumenti:

1) Lo skywatcher 150/750 (750mm)
2) il TS65Q APO (focale 420mm)

Il budget si potrebbe aggirare sui 1200-1400 €.....Ora, non sono un super esperto di CCD...sono cosciente della minor dinamica di un CCD a colori rispetto a un mono. Ma credo che aggiungere troppa carne al fuoco durante le sessioni fotografiche potrebbe togliere un pò del gusto (per come son fatto io) di uscire una nottata tra amici x fare qualche foto e dire qualche cavolata insieme. D'altro canto, la mia 1100D, con la quale ho intrapreso la mia carriera astrofotografica ha i suoi ovvi limiti...anche se (per quello che costa) TANTO DI CAPPELLO. Anche raffreddare la Reflex si...ha i suoi benefici, ma non si arriverà mai (ahimè) ai livelli di un CCD fatto apposta per... :(
Le central DS? Si le ho considerate...ma non ne sono super convinto...tipo una 40D CDS sta sui 1300$...che non è affatto male...ma la 40D inizia anche ad essere vecchiotta...Boh...sono un pò confuso...

MORALE: Detto tutto ciò...Che mi consigliate?

Carlo

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO CCD
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Sono un esperto :clap:
A 400 di focale : Atik 320E, quasi 1° di campo e 2"/px di risoluzione. Tantini ma pixel più piccoli non ne trovi facilmente.
A 750 di focale Atik 314L+ con 39' di campo e 1,7"/px, ma anche il 320E va bene con 31' di campo e 1,1" di risoluzione. Ovviamente a colori. Costano proprio quello che vuoi spendere. :wave:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO CCD
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è sempre anche la qhy8L o Pro, che rientrano nel budget e funzionano molto bene. Ti danno un campo inquadrato moooolto più grande e secondo me son da preferire. I sensori delle atik sono un pelo più puliti, ma il campo... ah, il campo... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO CCD
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vediamo, faccio subito una ricerchina... :) Intanto grazie mille ragazzi!

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO CCD
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, se n'è parlato un po' qui:
viewtopic.php?f=3&t=88869

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO CCD
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mentre cerco info sulle ccd che mi avete consigliato, vi chiedo...le astrolumia? Ho fatto una ricerca sul forum ma non trovo nulla in merito...hanno prezzi competitivi e sembrano fatte bene...tipo questa:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p4518_Astrolumina-ALCCD8L-Farb-CCD-Kamera---28-5mm-Chip---7-8-m.html

Qualcuno di voi ha esperienze in merito?

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO CCD
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BlackMamba ha scritto:
Mentre cerco info sulle ccd che mi avete consigliato, vi chiedo...le astrolumia? Ho fatto una ricerca sul forum ma non trovo nulla in merito...hanno prezzi competitivi e sembrano fatte bene. Qualcuno di voi ha esperienze in merito?


La QHY CCD è l'azienda cinese che produce una serie di CCD basati su diversi sensori http://www.qhyccd.com/. La QHY8L che è una delle CCD che ha maggior successo, viene rivenduta in tutto il mondo, e rimarchiata a seconda dell'importatore (che in Germania è Astrolumina, in Inghilterra Modern Astronomy, Magzero e così via). La mia CCD è Astrolumina, ma di fatto è una qualsiasi QHY8L. L'acquistai in Germania perchè al tempo in Italia non era in pronta consegna da nessuno, adesso la distribuiscono anche Tecnosky, Astrottica, e alri rivenditori. Mi sono trovato molto bene con Astrolumina, ha risolto un problema alla mia CCD in tempi velocissimi con molta competenza..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO CCD
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
butta un occhio ai rivenditori italiani, però. Mi sembra che costi meno e la dotazione sia più completa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO CCD
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
BlackMamba ha scritto:
Mentre cerco info sulle ccd che mi avete consigliato, vi chiedo...le astrolumia? Ho fatto una ricerca sul forum ma non trovo nulla in merito...hanno prezzi competitivi e sembrano fatte bene. Qualcuno di voi ha esperienze in merito?


La QHY CCD è l'azienda cinese che produce una serie di CCD basati su diversi sensori http://www.qhyccd.com/. La QHY8L che è una delle CCD che ha maggior successo, viene rivenduta in tutto il mondo, e rimarchiata a seconda dell'importatore (che in Germania è Astrolumina, in Inghilterra Modern Astronomy, Magzero e così via). La mia CCD è Astrolumina, ma di fatto è una qualsiasi QHY8L. L'acquistai in Germania perchè al tempo in Italia non era in pronta consegna da nessuno, adesso la distribuiscono anche Tecnosky, Astrottica, e alri rivenditori. Mi sono trovato molto bene con Astrolumina, ha risolto un problema alla mia CCD in tempi velocissimi con molta competenza..


Quindi tu Robi hai quella che ho linkato?

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLIO CCD
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, proprio quella, acquistata dai tedeschi di TS..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010