1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema per oculare
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
Ciao a tutti,
Pochi mesi fa riuscivo a vedere bene la Luna con oculare 28mm ma poi pochi giorni fa Luna sfocata da un oculare, come mai? Ho provato a girare il focheggiatore ma è sempre sfocato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema per oculare
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'oculare è pulito? Lo strumento è un newton? E' collimato? Hai guardato la luna quando era troppo bassa sull'orizzonte?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema per oculare
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
andreaconsole ha scritto:
L'oculare è pulito? Lo strumento è un newton? E' collimato? Hai guardato la luna quando era troppo bassa sull'orizzonte?

Oculare pulito, newton, collimato tutto si. Luna era alto. Si vede bene la macchina fotografica ma oculare no.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema per oculare
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con gli altri oculari vedevi bene? Non è che ti si era appannato il secondario?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema per oculare
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
Ho provato anche altro oculari ma è sempre sfocato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema per oculare
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se non dipende dall'oculare e parliamo di un newton, dipende o dal soggetto osservato (ma dici che con la fotocamera l'immagine era chiara) o dal primario, o dal secondario, o dalla loro relativa posizione (cioè dalla collimazione).
Se il primario è a posto, se il secondario non era appannato, rimane solo la collimazione da rivedere.
Sicuro di averla fatta bene?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema per oculare
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
andreaconsole ha scritto:
se non dipende dall'oculare e parliamo di un newton, dipende o dal soggetto osservato (ma dici che con la fotocamera l'immagine era chiara) o dal primario, o dal secondario, o dalla loro relativa posizione (cioè dalla collimazione).
Se il primario è a posto, se il secondario non era appannato, rimane solo la collimazione da rivedere.
Sicuro di averla fatta bene?

Devo ricontrollare la collimazione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema per oculare
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
Ho controllato il collimatore, tutto regolare. Oculare è sempre sfocato!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema per oculare
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sarà che collimando e ricollimando hai alterato la distanza primario-secondario di quel tanto che non rieci ad andare a fuoco con l'oculare e solo con la fotocamera?
Non sono esperto di newton ma potrebbe essere un indizio anche il sapere se per raggiungere il fuoco il fuocheggiatore ti si ferma verso linterno o verso l'esterno?

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema per oculare
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
È sempre sfocato che ho provato che tu hai scritto qui. Ho provato oculare con fotocamera è sempre sfocato. Si vede bene fotocamera senza oculare. Come mai?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010