Cita:
secondo il mio umilissimo pensiero è una pagliacciata mettere in concorso alla pari [...]
Secondo me no, ognuno prende la passione come ritiene giusto e con i mezzi che si può permettere/ritiene giusto acquistare. Tuttavia nei concorsi quello che conta è il risultato.
E' chiaro che chi usa un RC GSO da 20 cm e reflex, riprendendo dall'Italia, parte
un po' svantaggiato rispetto a chi usa un RC 80 cm dal deserto con seeing mostruosi. Ma questo una giuria dovrebbe tenerlo nel dovuto peso, senza certo chiudere un'occhio sulla qualità.
Voglio dire, se c'è una immagine superlativa fatta con un 80 cm e una mediocre con un 20 cm, per me deve vincere quella con l'80cm, pur mantenendo una menzione d'onore al 20 cm. Ma se i risultati, esteticamente parlando, sono alla pari, imho bisogna favorire il 20 cm.
Fare categorie per classi/budget di strumenti complicherebbe immensamente il concorso, e poi chi andrebbe a controllare?
Riguardo alla "polemica" sulla competizione, personalmente ritengo che di competizione non si tratta, o non deve essere l'aspetto principale. Concordo col
farlo per divertirsi ben espresso da Cristina. Tuttavia penso che fare le riprese e tenerle sul proprio HD, senza condividerle su forum, riviste, concorsi, etc, sia un grave peccato. Tutti impariamo da quello che ci circonda, e non condividere significa prendere molto e non dare niente alla comunità. Poi ognuno ha le sue ragioni e modi di essere, che rispetto, che tuttavia non sempre capisco.
Cita:
i riconoscimenti fanno piacere ma possono portare anche a risvolti patologici

Purtroppo a qualche astrofilo è capitato, ma è fisiologico imho.
Cita:
quando corri non importa quanto corri, da dove parti o dove arrivi, ma cosa provi mentre corri...

Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/