1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 7:23 
HackMan ha scritto:
Una cosa però non riesco a capire: come hai fatto ad estrarre le lenti di mezzo senza estrarre la prima e l'ultima ?


Semplice: la prima è contenuta in una cella avvitata sul fondo del corpo dell'oculare, in realtà ho separato la cella dal resto ma non sono riuscito ad estrarre questo primo elemento dalla cella stessa per poterlo vedere dal fianco, mentre l'ultimo elemento è rimasto tout-court al suo posto (nel corpo dell'oculare).

HackMan ha scritto:
Se è vera la prima è un "pseudo-super-plossl-mono-barlowato", se è vera la seconda è un "derivato-pseudo-plossl-barlowato" dove per "plossl" si intende solo l'ispirazione ai due doppietti e nulla più...


:lol: :lol: :lol: Mi piacciono i neologismi di fantasia :thumbup: :thumbup: :thumbup:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
:look: Super-Ottica, qui. Complimenti. E' un piacere. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 11:54 
Rieccomi dopo un po' (un bel po') di tempo perché ho risolto il dilemma (non amo lasciare le cose a metà).

Sono riuscito a capire come si smonta completamente l'oculare: il primo doppietto (quello negativo) era avvitato con un doppio maschio (che, da una parte lo tratteneva in una cella femmina, dall'altra si infilava nel corpo dell'oculare, anche lui femmina) e la lente all'occhio era infilata "troppo giusta" e tenuta "a pressione" (che strizza spingerla con un cotton-fioc per sfilarla con il rischio di scheggiarla).

A questo punto posso confermare che lo schema dell'oculare è a 6 lenti: 2-2-1-1 (in pratica un Konig II, pag. 36 del volume di Chris Lord, con Barlow) quindi posso affermare che non ha niente a che vedere con un Plossl.

Direi che la Meade, pur avendo prodotto generalmente buon materiale, sfrutta abusando un po' troppo il termine "super Plossl": la prima versione della serie 4000 (a 5 lenti, nata attorno il 1980) è simile all'Erfle II 1923 (la differenza è nelle curvature del doppietto all'occhio; hanno poi adottato lo stesso schema Widescan 1990, LE 1990, Zeiss Astroplanar 1995) mentre la serie 5000 ... abbiamo appena visto il 5.5.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che la Meade per la denominazione degli oculari non si è creata troppi problemi. D'altra parte mi sembra che non abbiano mai prodotto oculari direttamente ma che se li siano sempre fatti fare da aziende esterne, prima in Giappone per le serie 3000 e poi dalla serie 4000 in Giappone ed in Cina.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010