1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 1:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiette dal balcone
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi permetto di suggerire anche un paio di links:

http://www.orionobservatory.org/Word%20Files/Visual%20Double%20Star%20Measurements%20with%20an%20Alt-Azimuth%20Telescope.pdf

http://www.skyandtelescope.com/observing/observing-double-stars-for-fun-and-science/

le doppie di calibrazione magari sono cambiate dal 2006 ma la tecnica è sempre valida.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiette dal balcone
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 8:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimi links, Raf!

Intanto ecco delle nuove doppie dal balcone di casa con il "nuovo" VMC200L:

Allegato:
doppie.jpg
doppie.jpg [ 133.91 KiB | Osservato 842 volte ]


Il cielo era abbastanza fermo ma veramente lattigginoso, tant'è che al cercatore da 60mm non vedevo oltre la 5a magnitudine e all'oculare faticavo a sfondare il muro dell'ottava.

Segnalo le due più toste:
Struve 2644: presumo di averla vista a 500x a un p.a. di 230°, ma non ne sono sicuro, non strettissima ma la secondaria è oltre la 8ma, quindi al limite di visibilità per il cielo di ieri.
Struve 2744: di 1,3", solo mezza magnitudine di differenza. Ho stimato un pa di 100° a 325x.

La più bella:
Struve 2735 I gialla, II arancione. Angolo stimato di circa 270° a 325x.

Kapp8

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010