Ciao Phil, ci siamo conosciuti nell'uscita al Rascino, a marzo se non ricordo male.
I binocoli che indichi sono entrambi due buoni binocoli, entrambi riempiti d'azoto ma hanno anche alcune differenze.
Il Nikon, infatti, ha un campo di 6,5° contro i 5° del Pentax. Una differenza che denota le diverse scelte tecniche.
Nikon ha scelto un campo largo ma con qualche "sacrificio" per la resa ai bordi, Pentax ha preferito un campo più piccolo ma più corretto (ma non perfetto), probabilmente optando per oculari con un minore CA.
Un'altra piccola differenza sta nella messa a fuoco, entrambi con il sistema classico della ruota di messa a fuoco centrale e regolazione della compensazione delle diottrie sull'oculare destro ma sul Pentax la regolazione sull'oculare dx è dotata di una sorta di click stop predefinito dei punti di fuoco (se non ricordo male sono 14..),mentre sulla ruota centrale è presente la possibilità di bloccare la ruota una volta trovata la messa a fuoco ideale.
Personalmente non capisco molto la scelta dei click stop sull'oculare destro ma alla fine il fuoco lo si raggiunge senza problemi, mentre il blocco della ruota centrale lo trovo molto utile, per evitare ad es. che si sposti il fuoco maneggiandolo.
Su Cloudy Nights c'è un'interessante comparativa fra questi 2 binocoli, insieme ad altri 10x50.
Le prestazioni sono molto simili. Stranamente in Italia il Pentax non è molto diffuso, in USA invece tra gli astrofili è molto apprezzato, così come il Nikon.
Penso che quale che tu scelga cadrai in piedi, ma se ti piace il campo largo vai tranquillo con il Nikon.
Io possiedo il Pentax PCF III 10x50, non riempito d'azoto, serie precedenti delle attuali ma molto molto simile (ed è Made in Japan). Ho trovato un mezzo affare e l'ho preso. E' un buon binocolo, con una buona puntiformità stellare, buona resa cromatica e abbastanza corretto ma il campo è un pò strettino (5° appunto...). Il Nikon 10x50 Action EX l'ho provato solo per qualche minuto sotto le stelle, mi è sembrato un buon binocolo ma non ho potuto paragonarli.
Se ci sarà occasione di rivederci sotto le stelle te lo faccio provare volentieri (il Pentax).
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti, Angelo.
P.s. valuta anche il Nikon Action EX 12x50, ha ancora un buon campo (5,5°) e un pochino di ingrandiento in più che non guasta.