Questa notte è uscita una nuova circolare sulla C/2014 Q1 Panstarrs
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K14/K14S02.htmla parte una modifica dell'orbita quello che sembra più interessante è che la cometa attualmente sembra sia più luminosa del previsto di circa 0,8a, il che significa che a metà luglio 2015, con Luna Nuova, se mantenesse lo 0,8a in più sarà di 3,8a e chissà magari anche più, 10° sopra l'orizzonte dopo il tramonto del Sole altrimenti sarà di 4,6a. Sarà un oggetto sicuramente a portata di binocolo e chissà magari anche visibile ad occhio nudo.
Ma non sbilanciamoci fino ad allora, le comete sono imprevedibili, veramente.
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: sempre fantasticando, il 10 luglio 2015 sarà al tramonto del Sole di 3,7a a 11° sopra l'orizzonte, 2,9a col bonus magnitudine, con Giove di -1,7a e Venere di -4,4a a 20-25° di distanza, appena reduci da una congiunzione a meno di MEZZO GRADO il 1 luglio.