Ciao Ras, beh ti sorprenderà, ma il tuo post l'avevo visto.
Solo che non mi ci sono soffermato con la dovuta attenzione, perchè mi è capitato davanti, proprio mentre stavo cercando foto fatte con un setup più simile possibile al mio, quindi con F5 8".
In particolare non ho aperto quelle che hai elaborato con quei filtri specifici (che ancora non comprendo) e non avevo notato la prima con il famoso ventaglietto che in effetti è evidente.
Mi erano piaciute invece la seconda e la terza.
Tornando alle mie, sono del 29 agosto. Ho allineato sulla cometa le 112 pose con Iris, calcolando lo spostamento in pixel...poi ho fatto una seconda somma, allineando sulle stelle, per avere il fondo sul quale montare con PS la cometa ed ottenere quindi quella con cometa e stelle fisse.
Ma quando si tratta di elaborare comete, come anticipato, sono una capra, quindi imputavo la mancanza di coda, prima alla mia poca destrezza, poi piano piano mi sono convinto che era veramente difficile cavarla fuori dal mio covo.

Qui la Via Lattea la noto (debolmente, ma c'è) nelle serate migliori, così come pure M31 ad occhio nudo, prima e dopo l'estate soprattutto, quando i lidi non tengono i fari accesi fino a tarda notte e quando sul lungomare di Torvajanica, finiscono i vari concertini estivi, mercatini e quant'altro

M31 però la vedo con più regolarità perchè è dal lato opposto del lungomare, io sto in un quartiere più interno.