1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torretta Mark V e filtri
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2014, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente dopo 3 mesi e mezzo di attesa mi è arrivata la torretta Mark V. Non vedo l'ora di provarla ...
Ora ho alcuni dilemmi.
1) Si possono usare su questo visore filtri imbasettati da 2" o bisogna usarli da 1,25"?
2) Con la torretta si può usare un filtro solo o bisogna prenderne due?
3) Per usare i filtri bisogna acquistare qualche accessorio oltre a quelli che sono già in dotazione?

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Torretta Mark V e filtri
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2014, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La torretta dovrebbe esserti arrivata con un anello che da una parte si fissa allo scafo e dall'altra ha un filetto T2 femmina. A questo filetto puoi collegare un "naso" da 1.25 o da 2 pollici sul quale avviterai il filtro. Puoi anche collegare la torretta direttamente a un diagonale Baader T2 mettendo il filtro sul naso del diagonale.

Dato che il filtro si troverà molto prima del fuoco deve avere un'ottima planarità o le immagini risulteranno aberrate, quindi conviene scartare i filtri più economici.

Complimenti per l'acquisto, io con la Mark mi trovo molto bene.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Torretta Mark V e filtri
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2014, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I correttori di tiraggio non li usi ?

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Torretta Mark V e filtri
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2014, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedo scusa per i messaggi multipli, mi ha fatto casino lo smarthone.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Mark V e filtri
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2014, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei suggerimenti Raf. Quindi posso usare il mio filtro Baader UHC-S da 2", giusto?
Ho i correttori 1,7 e 2,6.
Devo cquistare il naso quindi?

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Mark V e filtri
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2014, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, puoi acquistare il naso Baader T2 maschio/2 pollici (cod. 2408150) e metterci il filtro che hai già.

Per quanto riguarda i correttori il 2.6x lo inserisci nell'estremità T2 del naso dopo avergli infilato l'anello di plastica con cui è stato fornito. L'1.7x lo puoi avvitare direttamente nella torretta sfruttando la sua filettatura (senza anello); se è la versione per Mark V dovrebbe già essere stato montato nel barilotto in modo che la superficie convessa del doppietto rimanga verso l'obiettivo.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Mark V e filtri
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2014, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf584 ha scritto:
Certo, puoi acquistare il naso Baader T2 maschio/2 pollici (cod. 2408150) e metterci il filtro che hai già.


Perfetto. Grazie. Anche io pensavo proprio a quel naso (stesso codice).

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010