1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: spettro di Vega
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Con l'aiuto del grande Fulvio Mete e il gentilissimo prestito dello star analyser 100 da parte dell'amico astrofilo Tuvok, ho ripreso lo spettro di Vega e ho realizzato una piccola scheda che spero troverete interessante. In essa sono raggruppati piuttosto sinteticamente le informazioni che è possibile ricavare dall'analisi dello spettro elaborato sol software Vspec grazie alla guida e alle informazioni di Fulvio. Probabilmente è possibile pervenire ad altre informazioni, se qualcuno ne sapesse di più mi farebbe grandissima cortesia se me le indicasse.
Per la ripresa dello spettro è stato utilizzato un C8+star analyser 100+ASI120mm.
Saluti

purtroppo non riesco a caricare il file sul sito, è troppo grande, posto l'url da astrosell
http://cdn.astrobin.com/images/thumbs/2 ... ermark.jpg

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spettro di Vega
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 10:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mikk!
La tua immagine è ok per i parametri di caricamento nel forum:

viewtopic.php?f=13&t=86546

;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spettro di Vega
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Versione ridotta, grazie per la segnalazione Davide.


Allegati:
vega ridotta.jpg
vega ridotta.jpg [ 195.07 KiB | Osservato 1884 volte ]

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spettro di Vega
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro! Quello Star Analyser mi sembra familiare...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spettro di Vega
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ottimo :D

Mikk ha scritto:
...gentilissimo prestito dello star analyser 100 da parte dell'amico astrofilo Tuvok...


che lo aveva ricevuto come gentilissimo prestito dell'amico andreaconsole che lo aveva avuto come gentilissimo prestito dell'amico Ivaldo Cervini che lo aveva avuto... :D :D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spettro di Vega
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
che giro sta facendo questo reticolo :lol:

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spettro di Vega
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 14:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un amico in Kenya che vorrebbe provarlo.
Siccome in futuro lo andrò a trovare, potrei portarglielo io stesso.
Pertanto, potresti passarmelo via tuvok, che andrebbe a Teana, e potrebbe lasciarlo al suo amico che va spesso a funghi a San Severino Lucano, dove troverebbe Carmelo, il pastore che porta tutto l'anno le pecore a pascolare.
Incontrerei sul Pollino Carmelo, in un periodo di Luna Nuova, che potrebbe darmi lo Star Analyzer da portare all'amico kenyota.
E, visto che partirei da Zurigo per Mombasa, farei un salto a Bellinzona dove potrei incontrarmi con Ivaldo, che rivedrebbe dopo tanto tempo due vecchi amici: il sottoscritto e lo StarAnalyzer.

Mi sa che facciamo prima così: io ti do una lista di stelle e tu le riprendi :beer:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spettro di Vega
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Con l'aiuto del grande Fulvio Mete e il gentilissimo prestito dello star analyser 100 da parte dell'amico astrofilo Tuvok, ho ripreso lo spettro di Vega e ho realizzato una piccola scheda che spero troverete interessante. In essa sono raggruppati piuttosto sinteticamente le informazioni che è possibile ricavare dall'analisi dello spettro elaborato sol software Vspec grazie alla guida e alle informazioni di Fulvio. Probabilmente è possibile pervenire ad altre informazioni, se qualcuno ne sapesse di più mi farebbe grandissima cortesia se me le indicasse.
Per la ripresa dello spettro è stato utilizzato un C8+star analyser 100+ASI120mm.

Ottimo lavoro, Michele, rinnovo i complimenti.

Faccio anche i complimenti allo Star Analyser per aver superato tutte le barriere dello spazio-tempo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spettro di Vega
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2014, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Grazie ancora, Fulvio!

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010