giacampo ha scritto:
Parlavo sempre di una equatoriale però a forcella, e non di un'altazimutale.
Hops!, avevo frainteso. Credevo che ti riferissi a una forcella altazimutale.
Comunque. l'idea originale (quella malsana nata a fine anni 90

) era per una crucca.
La vedo più universale, quindi adattabile a più ottiche. Ovvio che ha le sue controindicazioni come contrappesi o peggio il momento del passaggio allo zenith che generalmente ti impone un cambio di posizionamento, ma se voglio montare ad esempio un rifrattore, mi pare che con quella a forcella avrei più difficoltà a osservare. In oltre, mi preclude il cambio di ottiche a meno di modificare la forcella stessa o farne una a "monobraccio" (se così è corretto chiamarla).
Per quanto riguarda la gestione, equatoriale crucca o a forcella non cambia assolutamente niente.
_________________
Associazione Donatori Midollo OsseoDa anni vai in giro a dire che sei unico.
E' maledettamente vero.Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!