The borg ha scritto:
Alla fine il laboratorio mi ha consigliato di rimuoverlo del tutto...
Occhio che se lo rimuovi del tutto non è detto che tu riesca a fare foto diurne, anche col filtro IR-cut, perché la rimozione del filtro davanti al sensore modifica le distanze di messa a fuoco e quindi non è detto che sia in grado di mettere a fuoco gli obiettivi. Io ho una reflex Canon modificata "full spectrum" ma con un vetro trasparente, in modo tale che possa ancora continuare mettere a fuoco correttamente.
Come filtro (assolutamente necessario, specie se usi la macchina con un rifrattore, perché altrimenti le stelle si gonfiano come palloni) uso il filtro L "EOS Clip" della Astronomik, che si inserisce direttamente nel corpo macchina. Per le Pentax non credo che esistano, ma magari - come consigliato anche da Simone - si riesce ad adattarlo in un altro formato lungo il treno ottico.