1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
nonostante la preponderanza delle sigle nell'oggetto del messaggio :-), immagino si capisca l'obiettivo della mia domanda.

Possiedo un RC della GSO da 8 pollici, che uso prevalentemente con sensori di formato APS-C. Volendo disporre di una focale intermedia dato che non ho nulla tra i 1600 mm del GSO e i 700 mm del rifrattore più lungo, stavo pensando di acquistare il riduttore Astro Physics 0.67 x da usare appunto con l'RC e una reflex digitale APS-C.

L'argomento è dibattuto, sia su questo forum sia su altri. Qualcuno mi sembra si sia trovato bene, ma sono solo impressioni e non mi riesce a capire se davvero il riduttore AP, sulla carta concepito per telescopi con rapporto focale oltre f/9 (quindi gli RC sono un po' al limite) e con il sensore KAF 3200, che ha una diagonale di 18 mm, sia utilizzabile proficuramente anche su sensori APS-C, la cui diagonale è apprezzabilmente maggiore (~27 mm). Per "utilizzo proficuo" intendo:

  • stelle di dimensione ragionevole fino ai bordi del campo
  • vignettatura ben correggibile con flat

Qualcuno ha esperienze da condividere o consigli da darmi? Grazie in anticipo!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010