1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Cavolo! :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Aggiungo che in alcuni passaggi della recensione (e delle discussioni avute dall'autore con Marcus Ludes!) mi è parso di intuire (...e spero di non essere in errore!) che le buone notizie non si limitano alla resa dello strumento, ma riguardano altresì l'aspetto affatto secondario dell'attenzione posta allo standard qualitativo, da sempre tallone d'achille della produzione cinese.
Ad ogni modo, speriamo che la prova sul cielo confermi la bontà del progetto: Sono davvero curioso di sapere se sotto un cielo bello buio di montagna le ottiche a bassa dispersione dell'APM riescano davvero a fornire prestazioni simili (...o addirittura superiori!) a quelle di diametri più importanti come ad esempio i 125mm dell'acromatico giapponese.

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stevedet ha scritto:
Deneb,dove sei? Mi sa che questa è la volta che tradirai il tuo Miyauchi... :D

Steve, oramai mi leggi nel pensiero....ma prima la prova sul cielo...sono due giorni che sento Piergiovanni al telefono per impostare con criterio la prova sul cielo, non sarà facile ma abbiamo un po' di ideuzze che ci girano. Il dato principale sarà capire quanti ingrandimenti è in grado di reggere sul cielo profondo senza scurire eccessivamente l'immagine o riducendo i dettagli e a parità di ingrandimento con gli stessi oculari le differenze con diametri maggiori; intanto, a conferma dei tuoi sospetti, posto qui le mie considerazioni preliminari e teoriche dato che non ho ancora provato il binocolo
http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopi ... 7&start=70

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se foste più vicini porterei il mio binocolone cinese da 100mm BA3

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, per le prove in questo periodo avete il Cigno praticamente allo zenit, con in piu la Jacques a completare il quadretto. il doppio nel Perseo e la Lira con le sue doppie tutte nelle migliori condizioni di osservazione. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Ottimo, per le prove in questo periodo avete il Cigno praticamente allo zenit, con in piu la Jacques a completare il quadretto. il doppio nel Perseo e la Lira con le sue doppie tutte nelle migliori condizioni di osservazione. :D

Mi hai letto nel pensiero. Volevo proprio suggerire un test sulla celebre ''doppia-doppia'' della Lira, per capire la reale puntiformita' stellare che il binocolo riesce ad offrire.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 10:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, mi faccio vivo dopo un po' di tempo, visto che la mia recensione è stata chiamata in causa. Vi confermo che da ex-possessore di Kowa Highlander Prominar e attuale possessore di Docter Aspectem ED 40X, il prodotto di Ludes mi ha molto colpito. Lo stesso dicasi per tutti gli appassionati che hanno avuto modo di provarlo in Valtellina. Sono anni che maneggio binocoli di una certa qualità e l'APM100 è il perfetto trait d'union fra il mondo del binocolo e quello del binoscopio.
La mia idea, e spero di coinvolgere anche i ragazzi di Astrofili.org e di altri forum, sarebbe quella di unire le forze ed organizzare un piccolo evento dall'amico Corrado, presso il suo rifugio in compagnia di vari binocoli astronomici dai 100 mm in su. Pensavo al 24-25 ottobre, giorni in cui, mi pare, dovremmo beneficiare della luna nuova.
Binomania avrebbe già a disposizione un Fujinon 150, due APM 100, un BA6 23-41x100 e un paio di Myauchi (qualora venisse MonPao e Deneb)
Sto cercando qualche appassionato con un Vixen BT125 e un Ba6 da 150 mm ed ovviamente tutti gli appassionati che vorranno partecipare alla comparativa e/o curiosare nei vari strumenti.
Ho deciso di utilizzare il Rifugio di Corrado Morelli in Valtellina per cinque motivi principali:
1) Da lui siamo di casa: possiamo lasciare gli strumenti sotto nel salone da pranzo e siamo liberi di rimanere fuori sino all'alba senza alcun problema. Questa è una grande comodità, poter riparare gli strumenti dopo la fine della sessione osservativa senza dover trafficare al freddo, trasportando tutto nelle autovetture.
2) Possiede sia il Fuji150 che l'APM e non potrebbe spostarsi vista la sua attività di rifugista.
3) Ci fa sempre prezzi stracciati per mangiare e dormire :mrgreen:
4) Il panorama si presta anche alle osservazioni diurne.
5) E'possibile portare anche i componenti familiari amanti della montagna e dei pizzoccheri.
Ci sarebbe anche un'altra mezza follia che a me è Deneb è balenata per la testa,ma non possiamo ancora anticipare nulla :mrgreen: Vero, Piero?
Per tale motivo qualora qualcuno del forum Astrofili.org fosse interessato a partecipare ce lo faccia sapere, potremmo organizzare un evento insieme e sarebbe una prova binoculare senza precedenti. Ovviamente, alla bisogna, potremmo estendere la partecipazione ai binocoli da 80mm, dato che sia il Kowa Highlander che il Docter Aspectem, spesso, si sono rivelati degli "ammazza-giganti".
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Ultima modifica di Piergiovanni Salimbeni il mercoledì 10 settembre 2014, 11:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao a tutti,

io ho avuto occasione di mettere l'occhio sul quel bel binocolone durante l'evento in Val Gerola e ho avuto ottime sensazioni nell'uso del binocolo APM.
Ho esplorato la luna a 110x con due oculari da 5mm e c'era margine per salire ancora ed ancora...
la collimazione mi è parsa eccelente e in generale la qualità costruttiva ricorda il ben più costoso Kowa.
Consiglio a tutti di approfittare delle future occasioni pr darci un'occhiata.
Difficilmente ne rimarrete delusi :D
In ogni caso, mala che vada, sarà un'occasione per incontrarci e bere e mangiare insieme!
Saluti

Fabio

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo che Tecnosky ha messo nel suo catalogo il suddetto binocolo. Bene!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 10:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
(messaggio cancellato dall'autore)


Allegati:
centrato.jpg
centrato.jpg [ 107.56 KiB | Osservato 3198 volte ]

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Ultima modifica di Piergiovanni Salimbeni il venerdì 12 settembre 2014, 6:52, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010