1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Via Lattea Bornese
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo mesi di inattività (qui al nord il meteo è stato veramente schifoso per tutta l'estate) qualcosa sono riuscito a fare, anche se usando strumentazione non proprio astronomica.
Sono andato qualche giorno in montagna a Borno (1000 slm in Valcamonica) per fare dei lavori e visto che le previsioni non promettevano niente di buono, non ho portato con me niente di strumentazione astronomica. Fortunatamente ho portato macchina fotografica e cavalletto, cosa che mi ha permesso di realizzare un paio di campi larghi sulla Via Lattea.
Le immagini sono state realizzate dall'interno del campeggio (in uno dei pochi spiazzi aperti, visto che il campeggio si trova in una pineta). Luna al primo quarto e lampioncini accesi qua e la.
Per la ripresa ho usato una Nikon D3300 con zoom Nikkor 18/55 impostato su 18mm f/3.5, su semplice cavalletto fotografico e quindi senza nessun inseguimento.
Nella prima inquadratura ho fatto 9 scatti da 30" e nella seconda 3 serie sempre di 9x30" (27 scatti senza modificare l'inquadratura), le stelle sono un po' allungate, soprattutto nelle zone periferiche, ma tutto sommato non mi posso lamentare. Le immagini sono notevolmente ridotte ( il sensore è da 24mp), ma su questo pc le ho disponibili solo in questo formato, magari più tardi o domani provo a metterne una versione un po' più grande.
Roberto


Allegati:
vialatteaborno1.jpg
vialatteaborno1.jpg [ 222.33 KiB | Osservato 863 volte ]
vialatteaborno2.jpg
vialatteaborno2.jpg [ 171.84 KiB | Osservato 863 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea Bornese
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 14:38
Messaggi: 1
Ciao!La foto é bellissima!Per migliorare hai provato a scattare con la regola del 600?A 18mm dovresti fare scatti non superiori a 21 secondi per non avere lo strisciato,un contrappeso al cavalletto(lo puoi mettere dove il cavalletto ha l'uncino se il tuo lo prevede e magari ancori nel terreno i piedi del cavalletto se hai terreno sotto i piedi)e il telecomando per poter dare lo scatto a distanza senza alcuna vibrazione.Io mi diletto un pò con la fotografia astronomica,con la Nikon D3000 ho fotografato alcune macchie solari con il teleobbiettivo 70-300mm e filtro solare,l'eclissi solare del 2015 e poi quella lunare sempre 2015,poi collegandola al telescopio ho fatto una foto ai crateri della luna e una molto mossa a saturno(giusto per provare,perché sui pianeti si fanno video e poi si estraggono e si sommano i fotgrammi migliori per avere risultati decisamente migliori della singola foto.)Ovviamente non sono grandi,ma 10x15 come formato finale li fai tranquillamente ed é una dimensione comune.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010