1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: XF 12 o LE 12,5 su torretta?
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Salve amici.
Per uso planetario vorrei prendere a breve una coppia di oculari per la mia torretta W.O.
Volendo andare su un prodotto di elevata qualità, sono indeciso tra i Pentax XF 12 mm e i Takahashi LE 12,5 mm (come prezzo siamo là).
Con l’ocs da 2x con cui riesco ad andare a fuoco con il mio strumento (un Takahashi fs 128) otterrei rispettivamente 173x e 166x.
Tenendo anche conto della sensazione di maggiore ingrandimento percepibile con la visione a due occhi, penso siano numeri ottimali per il target indicato.
I Pentax hanno campo (60° contro 52°) ed e.p. maggiori, la lente frontale più grande e il paraluce estraibile; i Takahashi sono un po' più piccoli e leggeri, forse leggermente meglio otticamente e su un telescopio della stessa “famiglia” probabilmente renderebbero di più; altro non so.
Allargando eventualmente il campo anche ad altri oculari, voi cosa ne pensate amici?
Molte grazie per le risposte.

:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: XF 12 o LE 12,5 su torretta?
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che con il tele che ti ritrovi tu debba optare per una torretta di miglior qualità non credo vedresti differenze apprezzabili se non con una Mark della baader ma mi rendo conto non sia proprio economica.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: XF 12 o LE 12,5 su torretta?
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Eppure Marco un amico di un altro forum che possiede la Mark V proprio alcuni giorni fa mi sconsigliava questo upgrade.
Mi ha detto infatti che per il planetario non ne vale la pena. :|
Comunque almeno un tentativo nell'usato lo voglio fare.
Penso che se anche becco la Mark IV, a quanto ho letto in giro, casco in piedi. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: XF 12 o LE 12,5 su torretta?
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, se il tuo target principale sono i pianeti e la luna, io cercherei di ridurre il più possibile le superfici aria vetro, perciò prenderei oculari plossl o abbe. Mi intrigherebbe molto provare schemi desueti come gli huygens o i ramsden, che hanno solo 3 lenti.

Se invece prediligi il sole, meglio oculari con una comoda estrazione pupillare: magari controlla quale tra i due modelli da te citati ha maggiore e.p.

Infine, se prediligi il profondo cielo, fossi in te cercherei di capire quali sono gli oculari più comodi. Al buio, di notte, in montagna, è sempre meglio puntare sull'ergonomicità dell'oculare e sulla facilità di trovare la posizione giusta di testa e collo. Personalmente non ho mai provato quei due modelli, quindi non saprei. Non sottovaluterei poi il fattore campo apparente: un paio di oculari con 70° di afov ti fanno immergere nel cosmo!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: XF 12 o LE 12,5 su torretta?
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Penso che per abbe tu intenda anche gli ortoscopici.
A dire la verità in passato non mi sono trovato molto bene con questi oculari messi sulla torretta.
Era una coppia di G.O. Baader da 12,5 mm.
Lente frontale un po' piccola, poco campo e, almeno sul diurno, un leggero, ma fastidioso alone centrale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: XF 12 o LE 12,5 su torretta?
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Per ora non osservo il sole.
Riguardo al deep, dal mio cielo non è proponibile neanche in monoculare..... :facepalm:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010