Roberto Gorelli ha scritto:
Ecco P10ekNg = C/2014 Q6 PANSTARRS
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K14/K14R44.htmlOra di comete da confermare ce n'è un'altra:
GB00011 di 15,1a, settentrionale, ben piazzata
http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.htmle EUMO201 che non consideriamo essendo di 21,3a
http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.htmlVR1E19E è risultata essere 2014 RP, un oggetto in netta orbita cometaria
che sarà da seguire specialmente a gennaio-febbraio 2015 quando si "sveglierà".
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2014+RP&orb=1P10eofL è risultato essere ben ... due asteroidi! 2014 RG11 e 2014 MS16
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2014+MS16++&orb=1http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2014+RG11++&orb=1che poi è uno stesso oggetto, capita che un oggetto sia scoperto ben .... due volte!

Ciao.
Roberto Gorelli
GB00011 = C/2014 R1 Borisov
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K14/K14R64.htmlattenzione, questa cometa potrebbe essere una gioviana per cui
vista anche la sua luminosità e posizione sarebbe opportuno
rilevarne le posizioni per 1-2 settimane per ellitticarla.
Ciao.
Roberto Gorelli