1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fruscio nel motore dec
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi devo preocupare? in pratica mentre uso i movimenti direzionali della pulsantiera per eseguire l'allineamento il comando arriva ma il tele si sposta poco dopo in ritardo e come se gli ingranaggi non fossero bene accopiati, e per di piu sento questo fruscio..può essere questo il problema? non vorrei che si guastasse tutto quindi sto fermo per un po sin quando non risolvo

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fruscio nel motore dec
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il ritardo nel movimento è quasi sicuramente backlash, prova a regolare meglio gli accoppiamenti tra vite e corona ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fruscio nel motore dec
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ad esempio sulla luna quando premo il pulsante destro e sinistro la montatura di sposta dopo un secondo o più circa e la montatura non insegue più ma quando ripremo il pulsante sinistro la montatura torna a inseguire di nuovo, in pratica spostandomi a destra perde l'inseguimento e per riavverlo devo andare a sinistra

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fruscio nel motore dec
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
controlla gli accoppiamenti.
che montatura hai?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fruscio nel motore dec
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la eq5 bianca synscan, ma del fruscio mi devo preocupare?

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fruscio nel motore dec
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
"il fruscio" purtroppo è una indicazione troppo generica, nel senso che un po' di rumorini in genere sono normali, pero' bisognerebbe capire meglio cosa intendi.
comunque se metti mano alla montatura per la regolazione degli accoppiamenti verifichi anche se il fruscio di cui parli sia normale oppure no.
se dovessi scommettere "alla cieca" direi che se risolvi il problema dell'accoppiamento vite senza fine-corona, togli pure il fruscio :D
una cosa non ho capito, ma il tutto è successo all'improvviso, nel senso che prima funzionava tutto bene ed hai avuto i problemi senza nessun motivo apparente?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fruscio nel motore dec
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra il fruscio che si sente quando fa corto qualche cosa ma io non me ne intendo molto però un po mi preocupa :think: si sente solo nel motore dec e lo fa da quando ho iniziato ad usare la pulsantiera e i motori, ora non ricordo bene ma credo che il movimento dato dal motore ar funzioni bene domani do una bella controllata :)

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fruscio nel motore dec
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 6:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo Vacca ha scritto:
ad esempio sulla luna quando premo il pulsante destro e sinistro la montatura di sposta dopo un secondo o più


Questo e sicuramente il backlash come gia indicato da Tuvok


Matteo Vacca ha scritto:
e la montatura non insegue più ma quando ripremo il pulsante sinistro la montatura torna a inseguire di nuovo, in pratica spostandomi a destra perde l'inseguimento e per riavverlo devo andare a sinistra

Qua invece non riesco a seguirti......ma la montatura è nuova o usata?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fruscio nel motore dec
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si è tutto nuovo

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fruscio nel motore dec
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se è nuova e in garanzia fatti aiutare dal venditore... se no ti posso consigliare uno esperto di cagliari, che ultimamanente scrive spesso su astrosell :lol: :lol: :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010