Ciao Pierpaolo,
come correttamente indicato da Elettrico, si tratta della Kenko NES, rimarchiata konus. E' una montatura molto buona per la sua classe e i suoi tempi. E' la mia montatura da viaggio e ha fatto tutte le mie eclissi ed è venuta in Namibia lavorando per 10 notti incessantemente con Pentax75.
Foto1,
foto2.
In visuale l'ho potuta caricare anche con 10-12 kg, ovviamente portandola al limite, con il newton autocostruito da 20 cm f/6. Se solo soffia un alito di vento però diviene inutilizzabile.
Il problema del backlash è normale, e qui dipende da tre ragioni:
1. ingranaggi in ottone (da te indicati in foto)
2. accoppiamento vite senza fine - ruota dentata
3. riduttore interno motore
Il problema 1 è facilmente risolvibile regolando opportunamente la posizione del blocco motore tramite le viti che si vedono nella tua foto sotto la scritta "mento" di "accoppiamento".
Il 2 invece richiede un po' di pazienza, e bisogna regolare le 3 viti che sono nascoste dal blocco motore (che quindi va tolto)
Il 3 non si può modificare, ma al limite puoi scambiare i motori di AR e DEC.
Il backlash è importante che sia piccolo soprattutto in DEC, mentre in AR, se guidi a 1x (erroneamente indicata come 2x sulla pulsantiera), non dà problemi perchè sei sempre in tiro.
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/