1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Macbook e Celestron
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 23:56
Messaggi: 9
Ciao a tutti! Vi chiedo gentilmente se conoscete qualche programma in grado di collegare in remoto un Celestron con un Macbook Pro perchè nonostante possa considerarmi un neofita mi è parso di capire purtroppo che la mela non offra tantissime possibilità come la piattaforma windows per i telescopi.
Ringrazio tutti in anticipo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macbook e Celestron
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 23:56
Messaggi: 9
Nessuno? :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macbook e Celestron
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao,
magari ho capito male la domanda ma mi risulta che Stellarium (gratuito) esista per Mac. E ci puoi pilotare le montature Celestron.
Lo stesso dicasi con software tipo SkyX (a pagamento).


Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macbook e Celestron
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 23:56
Messaggi: 9
Ciao! grazie per la risposta, Stellarium in effetti esiste per Mac, il problema è che non esistono le piattaforme ASCOM per interfacciare il telescopio con il mac! Sei a conoscenza di qualche scappatoia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macbook e Celestron
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
fai una partizione ed installi un sistema operativo serio :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macbook e Celestron
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova qui:
http://www.primordial-light.com/macastronomer.html

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macbook e Celestron
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 23:56
Messaggi: 9
grazie mille!! ho visto che c'è una lista più che esauriente, proverò subito a spolparla un pò in cerca del software che fa per me :lol:
E' un peccato perchè il Mac per tante cose è perfetto, ma per l'astronomia purtroppo lascia un pò a desiderare :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macbook e Celestron
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daniel90 ha scritto:
grazie mille!! ho visto che c'è una lista più che esauriente, proverò subito a spolparla un pò in cerca del software che fa per me :lol:
E' un peccato perchè il Mac per tante cose è perfetto, ma per l'astronomia purtroppo lascia un pò a desiderare :facepalm:


Purtroppo è cosi…Ho dovuto sia installare window con VMWARE FUSION che installare una copia di WIN7 con BOOTCAMP per sfruttare i software come maximdl,Astroart,ccd soft e firecapture.
Le alternative "MAC"purtroppo non le ho trovate all'altezza.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macbook e Celestron
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 23:56
Messaggi: 9
ma il problema è che secondo me non esistendo i drivers ASCOM il mac non riesce a collegarsi con il telescopio :crazy: non so davvero come ovviare questo problema...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macbook e Celestron
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembrava di ricordare che i protocolli Celestron e LX200 fossero supportati nativamente e non solo tramite ASCOM e la cosa è confermata dal manuale:
"The control interface uses the Meade or the Celestron protocol"
Sei sicuro che non ci sia modo di collegare direttamente il telescopio Celestron? Ce l'hai un adattatore Seriale/USB?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010