1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2014, 12:58
Messaggi: 5
Ora so dove trovare aiuto se necessario. :)

Grazie mille !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per lantaca , uso perseus come planetario

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie Fabrizio, nel caso avessi bisogno ti contatto per avere lumi sulla configurazione per controllare la montatura. Ad esempio non sono mai riuscito a far funzionare Stellarium. Ho anche chiesto a Skypoint ma non mi hanno più risposto...
Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
io ho fatto "girare" la sxw con il vecchio starbook (non il ten) con carte du ciel, se può essere utile :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Se ti ricordi dimmi tutti i parametri.
In stellarium devo far "vedere" il collegamento lan, ma sullo starbook ho solo l'IP e io invece devo impostare il gateway. E di queste cose non è che poi ci capisca moto...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
non mi ricordo, è passato un po' di tempo (ma posso riprovare).
comunque avevo semplicemente scaricato il driver ascom per la sphinx e, appunto, impostato l'ip (comunque ricordo di non avere fatto niente di "strano" o di diverso da quanto indicato nelle istruzioni).

ah... ricordo di avere avtuo un problema con il cavo, che era dritto e doveva essere cross (o viceversa :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si il cavo di collegameto tra starbook e pc deve essere del tipo CROSS , per il resto se da ascom fai partire il POTH e configuri nei tipi di montatura lo starbook ten con i driver che scarichi sia dal sito skypoint che dal sito Vixen , immetti l'indirizzo ip dello starbook , che lo leggi sul display dello starbook quando ci colleghi il cavo lan , fai il check , le caselline con ip diventano tutte verdi se collegamento ok , a questo punto sei connesso , quando apri perseus , nella selezione delle montature devi selezionare sempre poth e tutto funziona .
Spero di essere stato abbastanza chiaro , sono al lavoro e non ho sottomano il tutto , vado a memoria .Il poth serve per far funzionare piu' applicazioni contemporaneamente senza che vadano in conflitto tra loro , un grazie a Mauro narduzzi ......

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si potrebbe aprire una discussione con tutti i possessori di Vixen SXP , sxd2 e sx2 , comunque tutte con il nuovo starbook ten , cosi da potersi scambiare opinioni e suggerimenti . Non so' se questo sia possibile in questo forum , vorrei sapere se per gli amministratori del forum e' ok ?
grazie

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
e perchè no?
perchè chiedere l'autorizzazione? ;)
vuoi parlare di montature mica scrivere parolacce, no? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2014, 12:58
Messaggi: 5
Ciao a tutti

Ho qualche problema di eseguire il mio Starbook 10 con Ethernet LAN.
Ho l'ultima versione di Starbook 10 (ver.3.40)
Ho installato i driver Ascom sul mio PC e anche il driver Ascom per Starbook 10.
Ho provato con autoguida software : PHD2.
E non succede nulla.



Ho provato con la camera di porta ST4 e funziona.

Avete qualche idea?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010