1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto smettetela te e Ras :D ,

allora...sui cataloghi è un pò un casino, in effetti da quello che è emerso qui mi avete illuminato. Danilo è un maestro nel campo, e non ho mai capito come faccia! avere la possibilità di poter vedere gli oggetti fotografati e sapere cosa si è fotografato è un mio sogno....ora tra ALADIN e ASTROMETRY pian piano un pò di luce c'è....ma ho tanta strada ancora davanti da fare. Reputo davvero interessante che in immagini come questa, e tantissime in giro, così come quando provai a beccare oggetti deboli con la reflex, risultano nel campo comunque oggetti debolissimi che davvero, fino a pochi anni fa erano territorio esclusivo di grandi strumenti. Insomma oggi sembra tutto scontato, ma ancora guardo con stupore le immagini di enciclopedie degli anni 80...e continuo a stupirmi :D

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 2:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
...
Ti ringrazio per avermela mostrata.


Ringrazio te per essere passato da queste parti, averla vista e apprezzata :thumbup:

Vincenzo22 ha scritto:
.... :wave:


Carissimo Enzino quanto tempo... :thumbup:

Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
...
Insomma oggi sembra tutto scontato, ma ancora guardo con stupore le immagini di enciclopedie degli anni 80...e continuo a stupirmi :D
Ciao,
Fabiomax


Verissimo...nonostante tutto, che spettacolo! :look:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010