1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan e IFN
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 21:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una ripresa davvero al limite, ma la IFN c'è!
Adesso non resta che andare avanti ad integrare per cercare di evidenziarla ancora di più.
Al di là della IFN, comunque, l'immagine del Quintetto è davvero bella.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan e IFN
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
etacarinae: Grazie: :D -)

Lebowski: Infuiscono moltissimo , in effetti , ma si dovrebbero riconoscere abbastanza bene perchè sporcano dappertutto spostandosi nel corso della notte...sulle somme son sempre li...comunque speriamo che non siano veli, se hai l'opportunità di poter stretchare prova a vedere se ti esce qualcosa anche a te, magari non erano veli, almeno spero! :cloud:

cfm2004: Grazie Cristina :D

Danziger: Grazie, in effetti mi piacerebbe farla a colori e con tutto più morbido, spero di avere la possibilità di metterci altre pose :obs:

Elio: non so se davvero è tutta flux o qualche nuvoletta...però direi che ci siamo. Qui bisogna buttarci altre pose....speriamo nel meteo. Comunque la DSLR continua a sorprendermi e tanto :clap:

ciokoblocco: Grazie, però per renderla bella....come scritto sopra....ci devo mettere il resto tra rgb e pulizia....vediamo :beer:

alphascorpio: Ciao Ale, il problema è l'assenza di tempo...io ne farei sempre poche, ma tanta integrazione in più....ma qui nn ci passi proprio mai???ci si rivede al CEDIC? :ook:

Elio 2 : sono anni che provo...ora anche te....ma non si faceva prima a rifarla su M82 :D dai vediamo che combiniamo...meteo permettendo (e magari in futuro sentiamoci prima per le inquadrature sugli oggetti impossibili :look: )

fstellarium: Grazie...ma ancora come detto e ridetto...è nemmeno a metà e spero non rimanga tale... :D

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan e IFN
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Una ripresa davvero al limite, ma la IFN c'è!
Adesso non resta che andare avanti ad integrare per cercare di evidenziarla ancora di più.
Al di là della IFN, comunque, l'immagine del Quintetto è davvero bella.



Sai Roberto, in questa porzione di cielo è veramente iper debolissima, una manciata di immagini in rete le ho trovate...ma al limite davvero.Qui c'è il rischio che piccoli errori nella rimozione dei gradienti fanno un falso. Per quello sto stressando Elio da una settimana per verificare e verificare....Andreo non credo l'abbia ancora ripresa e questo è significativo, ma se avete indicazioni di altre immagini sono ben lieto di poterle vedere.

Il quintetto era nella serata sbagliata purtroppo.Con 1120di focale non è fotogenicissimo ....e il seeing era uno schifo...però quando hai poco tempo che devi fare? :roll: (mi sarebbe piaciuta una serata tipo quella della tua planetaria :obs: ).

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan e IFN
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
...
dai vediamo che combiniamo...meteo permettendo (e magari in futuro sentiamoci prima per le inquadrature sugli oggetti impossibili :look: )
...
Fabiomax


:clap:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010