1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Perfetto!
Link grazie :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono un felice possessore di una sphinx sxp , con lo starbook ten . Reputo il tutto come una ottima montatura e un elettronica e controller finalmente di prim'ordine dopo il vecchio starbook .
Tanto affezionato a tale montatura che ne posseggo ora due , una messa in postazione fissa su colonna , tutta pilotata in remoto da dentro casa , e una altra che mi porto in giro per le uscite .
Scelta di averne due uguali dettata appunto dall'ottima elettronica e dalla possibilita' di conoscere molto bene il software di pilotaggio .

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 16:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, mi ci è voluto un po' per trovare un link generico senza nessun riferimento commerciale: http://www.cloudynights.com/topic/46638 ... try6079953.

Cmq, a onor del vero, il treppiede compatibile è quello della EQ5, la EQ6 ha una base di attacco ancora differente.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Concordo pienamente. Col tempo ho aggiunto vari accessori al telescopio tra cui una mezza colonna di 30cm. Il treppiede vixen andava in crisi per cui ho preso uno della eq6, più stabile. Adesso è granitica!

Posso chiederti con quali programmi controlli in remoto e che configurazioni hai dato? Io non sono stato capace di farlo...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque la prima prova e' stata quella di collegare il tutto ad un pc solo dentro acasa .
Montatura sxp con cavo seriale da 10mt , fino allo starbook messo in casa , collegamento tra starbook e pc attraverso cavo lan , ccd , guida e ammenigoli vari con cavo usb amplificato e hub usb sotto la montatura .
Collegamenti funzionanti ma a volte la lodestar dava qualche artefatto , devo provare con un convertitore da usb a rete lan , sicuramente molto piu' stabile e pulito .(ma qui piove sempre)

Seconda prova , pc sotto la montatura con collegati ccd , lodestar fok ruote portafiltri ecct , cavo di rete tra pc fuori e quello dentro , switch lan all'interno con collegato anche lo starbook attraverso cavo di rete .
Tra i due pc utilizzo il programma TEAMVIEWER tra pc client e server , tutto va' come una scheggia .

distanza tra la postazione esterna(telescopio) , e quella interna (taverna) circa 10mt

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Lantaca ha scritto:
Non puoi mettere direttamente la sphinx sul treppiede eq6, serve una flangia adattatrice, che però non è in commercio.


ma io parlavo del treppiede della CG5-GT con le gambe da 2", anche la CGEM ha lo stesso treppiede se non erro.
Quello della eq6 mi sa che è diverso.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ma qun quale software controlli la montatura? Carte di ciel o altro...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Mauro Narduzzi ha scritto:
Scusa, mi ci è voluto un po' per trovare un link generico senza nessun riferimento commerciale: http://www.cloudynights.com/topic/46638 ... try6079953.

Cmq, a onor del vero, il treppiede compatibile è quello della EQ5, la EQ6 ha una base di attacco ancora differente.

Ciao

Mauro


Io avevo chiesto riguardo al treppiede della CG5-GT con le gambe da 2", anche la CGEM ha lo stesso treppiede se non erro, mentre quello della EQ6 deduco che sia diverso a questo punto.
Leggendo la pagina del link si deduce che il treppiede della CG5-GT può essere usato con la SXP tramite quell'adattatore quindi ...

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2014, 12:58
Messaggi: 5
Lantaca ha scritto:
Io ho la SXP e un C9.25. Faccio anche foto deepsky, non sono bellissime ma mi diverto. Saluti!


Buona sera Lantaca,

Ho anche un montatura SXP e credo che mi prenderò un C9.25 per la visuale in prima.
Poi cercherò di fare fotografia planetaria con C9.25.
E poi mi piacerebbe fare fotografia del cielo profondo, ma userò un 107 millimetri apo.

Ho fatto un piccolo giro sul tuo blog ... molto bello!

Arrivederci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie mille, a disposizione per ogni necessità o dubbio riguardo al nostro comune setup!! ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010