1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sono felice ed orgoglioso di annunciarvi che....sono riuscito a migliorare l'immagine!!
Ci voleva l'intervento del buon Elio che ieri sera mi ha servito un assist molto importante, per poter credere ancora nello sviluppo di questa immagine, che ai miei occhi inesperti, sembrava avere limiti invalicabili.
Elio, col quale mi confronto spesso e che mi sta aiutando tantissimo a migliorare, mi ha fornito la chiave vincente che mi ha sbloccato :please:, mentre voi mi avete dato gli stimoli, quindi vi ringrazio tutti infinitamente, perchè sono contento del risultato finale. :beer: :rotfl:
...E chi mi conosce sa che non lo sono di sovente... :D
Spero di aver esaudito quindi, oltre che le mie aspettative, anche le legittime richieste di Cristina e Roberto....ci son volute 25 versioni in tutto, ma credo di avercela fatta. :oops: :D

Immagine


Allegati:
M31 123min 28-08-2014 new 1600pxl.jpg
M31 123min 28-08-2014 new 1600pxl.jpg [ 810.1 KiB | Osservato 1273 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che cambiamento, bella!
Ma è tutta farina del tuo sacco, l'importante è che sei soddisfatto, anche se ne fossero servite 120 di elaborazioni!
:thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Stupenda !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
Mooolto meglio :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Elio ha scritto:
Che cambiamento, bella!
Ma è tutta farina del tuo sacco, l'importante è che sei soddisfatto, anche se ne fossero servite 120 di elaborazioni!
:thumbup:

:please: :please: :please:
:wave:
etacarinae ha scritto:
Stupenda !!

Grazie! Troppo buono :oops:
dr.prokton ha scritto:
:shock:
Mooolto meglio :clap:

Ha sorpreso anche me, non pensavo ci fosse ancora tanto margine di miglioramento. :o
Mi ero incartato, spuntavano gradienti ovunque, quando provavo a caricarla un pò, poi meno male che Elio mi ha portato sulla retta via! :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Che bella!! Complimenti!!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eheheh elio è il salvatore delle m31 ....anche a me ha dato una grande mano!


complimenti corrado! a me piace proprio tanto! quasi quasi...misa che metto la ccd sul konus ;) ahahahah cosi vediamo che scappa fuori!!!

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e bravo! Ma il suggerimento che ti ha dato è un segreto? :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Orso!! :D

ilpool187 ha scritto:
eheheh elio è il salvatore delle m31 ....anche a me ha dato una grande mano!


complimenti corrado! a me piace proprio tanto! quasi quasi...misa che metto la ccd sul konus ;) ahahahah cosi vediamo che scappa fuori!!!

Grazie :) , mi trovo benissimo con i suoi consigli, "parliamo la stessa lingua" :wink:
Una soddisfazione concedigliela al Konus, vedrai che non tradirà.
Ma lo Sw che fine ha fatto?

andreaconsole ha scritto:
e bravo! Ma il suggerimento che ti ha dato è un segreto? :D

....E grazie! :D
No, ma quale segreto, un paio di dritte erano arrivate nel corso di questa discussione e sono in prima pagina, poi Elio ha provato a metter mano direttamente sul grezzo, restituendomi l'immagine che allego.
Credo di avergli fatto venire il mal di testa per i gradienti che gli ho propinato insieme a quel poco di segnale.... :lol:
Quindi ho sfruttato le cose che mi erano piaciute della sua immagine, ovvero la colorazione meno gialla e più arancio del nucleo ed il miglior dettaglio fine dello stesso.
Ho operato quindi una fusione con opzione "luminosità" ed opacità poco inferiore al 50%.
L'immagine ha perso molta luminosità, ma il con fondo quasi del tutto desaturato della versione di Elio, che però nella galassia aveva conservato tutto quel poco di blu disponibile, ho avuto un nuovo punto di partenza sul quale lavorare.
Infatti a quel punto avevo un fondo più alto e di nuovo "sporcato" al naturale quanto basta, del colore un pò più presente nelle zone periferiche della galassia e particolari più contrastati nel nucleo.
Una tiratina alle curve ed una viratina ancora, dal giallo all'arancio, per riavvicinarmi al nucleo della versione di Elio.
Da qui sono ripartito a tirare su l'immagine un pò alla volta con le maschere, infine con la correzione colore selettiva sono andato a correggere nuovamente i bordi dell'immagine nei quali erano riemersi ugualmente forti gradienti...Elio mi è testimone di quanto fossero fastidiosi!! :facepalm:
Questo è tutto, mi pare di non aver dimenticato niente.

Ecco la Elio version


Allegati:
M31Elio version.jpg
M31Elio version.jpg [ 668.01 KiB | Osservato 1242 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15926
Località: (Bs)
:look: :look: :look:
!!!!!Bella esagerata!!!!
Hubbleiana!!!! :wink: :wink: :wink: :wink:
Immagine

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010