Grazie Orso!!
ilpool187 ha scritto:
eheheh elio è il salvatore delle m31 ....anche a me ha dato una grande mano!
complimenti corrado! a me piace proprio tanto! quasi quasi...misa che metto la ccd sul konus

ahahahah cosi vediamo che scappa fuori!!!
Grazie

, mi trovo benissimo con i suoi consigli, "parliamo la stessa lingua"
Una soddisfazione concedigliela al Konus, vedrai che non tradirà.
Ma lo Sw che fine ha fatto?
andreaconsole ha scritto:
e bravo! Ma il suggerimento che ti ha dato è un segreto?

....E grazie!
No, ma quale segreto, un paio di dritte erano arrivate nel corso di questa discussione e sono in prima pagina, poi Elio ha provato a metter mano direttamente sul grezzo, restituendomi l'immagine che allego.
Credo di avergli fatto venire il mal di testa per i gradienti che gli ho propinato insieme a quel poco di segnale....
Quindi ho sfruttato le cose che mi erano piaciute della sua immagine, ovvero la colorazione meno gialla e più arancio del nucleo ed il miglior dettaglio fine dello stesso.
Ho operato quindi una fusione con opzione "luminosità" ed opacità poco inferiore al 50%.
L'immagine ha perso molta luminosità, ma il con fondo quasi del tutto desaturato della versione di Elio, che però nella galassia aveva conservato tutto quel poco di blu disponibile, ho avuto un nuovo punto di partenza sul quale lavorare.
Infatti a quel punto avevo un fondo più alto e di nuovo "sporcato" al naturale quanto basta, del colore un pò più presente nelle zone periferiche della galassia e particolari più contrastati nel nucleo.
Una tiratina alle curve ed una viratina ancora, dal giallo all'arancio, per riavvicinarmi al nucleo della versione di Elio.
Da qui sono ripartito a tirare su l'immagine un pò alla volta con le maschere, infine con la correzione colore selettiva sono andato a correggere nuovamente i bordi dell'immagine nei quali erano riemersi ugualmente forti gradienti...Elio mi è testimone di quanto fossero fastidiosi!!
Questo è tutto, mi pare di non aver dimenticato niente.
Ecco la Elio version