fabfar ha scritto:
Ma la "capa e' tosta". Il "tutto e subito" lo hai cercato anche nella strumentazione.
Fabrì, ti quoto completamente

ma è anche vero che con il meteo di Milano, non ho abbastanza tempo per andare lentamente..
Bluesky71 ha scritto:
per le foto dalla montagna potresti optare per una reflex (modificata) come ti è stato suggerito sopra, in modo che porti già a casa un risultato a colori che ti può sicuramente appagare.
tuvok ha scritto:
io terrei il mono e, magari, gli affiancherei una reflex
E mi sa che farò così. A questo punto faccio qualche prova con la mia Canon 60D. Ma non la modifico (la uso anche per le foto normali).
Bluesky71 ha scritto:
Tu hai la possibilità di riprendere anche da casa (balcone/terrazzo/giardino)?
Teoricamente si. Praticamente no: dal balcone vedo solo una parte del cielo (solo est oppure solo ovest). Poi, con l'inquinamento luminoso (Milano città) non riuscirei neanche a fare l'allineamento. La good news è che ho già i filtri a banda stretta. Quindi potrei cercare un posto nelle vicinanze, senza fare le solite 2 ore di strada...
fabfar ha scritto:
Ti consiglio la Qhy8l perche' per i "pigri" permette anche una gestione "leggera" dei dark
Se faccio il bravo e qualche uscita, me la regalo per natale, ma solo dopo che mi fai provare la tua

Ma, in soldoni, il modello PRO che ha di diverso ?
roberto_coleschi ha scritto:
Il problema è che con il meteo degli ultimi mesi, a malapena si riesce a portare fuori il cane per dieci minuti
Diciamo pure dell'ultimo anno e mezzo...
grazie a tutti per i preziosi interventi
Francesco