1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ras ti metto il link a quella più evanescente che ho trovato, è la N2VW017906

i dati in fondo non sembrano riferiti ad una stella, e la class 3 è riferita appunto a non-star...

a 1.52 pix Semi-major axis of fitting ellipse (phys.angSize;src)
e 0.42 Eccentricity of fitting ellipse (src.orbital.eccentricity)
aPA 70.5 deg Position angle (N->E) of fitting ellipse (pos.posAng)

nel filtro del catalogo ho selezionato oggetti non stellari, se tolgo il filtro sale a circa 22k :facepalm:

comunque riprovo col filtro solo galasie :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Appunto am non STAR per quel catalogo spesso è.....una star solo che doppia e non risolta.
Facciamo chiarezza.
IL catalogo è la digitalizzazione (tramite uno scanner professionale) del famoso atlante fatto (e rifatto) nei vari anni su LASTRE fotografiche dallo schmidt di Monte Palomar.
Quindi ha una definizione pessima ed è piena di oggetti NON stellari ma che sono stelle non ben scannerizzate, macchie, macchiline, graffi o anche stelle doppie (tantissime) non risolte.
Le galassie son...galassie e non oggetti NON stellari (a ameno di alcuni casi, ma che sono in una percentuale ridicola, confuse per galassie).
In quella zona poi, riflettici, arrivando solo alla 20 già è tanto se hai 7500 stelle in un campo comunque piccolo e non vicinissimo alla via lattea come pensi di avere galassie fino a solo la 20 quando li non c'è nemmeno un ammasso? :roll:
Cosi tante galassie (poi SOLO fino alla 20 ed ammesso che le vedi) non c'è l'hai nemmeno in quello della Vergine!!! (e tra l'altro in un campo di molti gradi visto l'estensione dell'ammasso).
A meno che non arrivi alla trentesima magnitudine, come l'hubble, allora si che ne hai di galassie (anche se non so se cosi tante vicino a NGC7331). :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ras avrai ragione sicuramente, anche a rigor di logica, e che sei molto preparato "tecnicamente" è indubbio, il titolo è fuorviante e alquanto...pubblictario, lo ammetto... avrei dovuto scrivere oggetti non stellari ma non c'entrava! :mrgreen:

Comunque anche visivamente la maggior parte degli oggetti hanno la fisionomia di galassie, prometto che approfondirò, quindi, che catalogo consigli per questo tipo di rilevazioni?
Visto che parliamo di Mag...dammi luce! :beer:

Edit: rettifica...il filtro mi da la possibilità di scegliere stellari o non stellari ... quindi nei non stellari sono comprese le galassie :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che comunque non sono 7500 manco se spacci la foto fatta dall'Hubble! :mrgreen:
Comunque leggiti il sito che ti ho mandato cosi comprendi i NON stellari cosa sono in realtà. :wink:
Basta guardare questa e vedrai che molto dei tyuoi oggetti non stellari, deboli, sono stelle. E' la foto è un tantino più profonda della tua. :mrgreen:
http://panther-observatory.com/gallery/ ... ass_70.htm
La galassia non ha un ammasso grosso a parte formato una decina di galassie intorno a lei.

Dammi luce per la mag. in che senso?

OPs guarda qui anche:
http://www.kopernik.org/images/archive/n7331.htm

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, rettifica clamorosa ma i dati sono comunque consistenti, annotazione con SDSS-R8 filtro solo galassie... sono comunque un migliaio Ras :shock:

Immagine

ras-algehu ha scritto:
...
Dammi luce per la mag. in che senso?
...


dammi la luce inteso dimmi quale catalogo consigli, intanto ho preso il SDSS che ha il filtro solo galassie :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma le galassie son sono quelle segnate blu e rosse , cioè poche, non lo vedi da solo? Certo che non ti va di leggere quello che ti posto. Va beh

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Incredibile poter vedere quello che c'è la fuori..Davvero notevole,complimenti!! :obs: :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma le galassie son sono quelle segnate blu e rosse , cioè poche, non lo vedi da solo? Certo che non ti va di leggere quello che ti posto. Va beh


ma no Ras, nemmeno tu ti sforzi più di tanto eh... sono in nero vedi l'immagine a dimensioni reali :facepalm:


Allegati:
integration_crop_WB_.objects.txt [106.3 KiB]
Scaricato 23 volte

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
etacarinae ha scritto:
Incredibile poter vedere quello che c'è la fuori..Davvero notevole,complimenti!! :obs: :please:


Grazie, speriamo di sciogliere i dubbi sull'annotazione quanto prima :facepalm:
:wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma le galassie son sono quelle segnate blu e rosse , cioè poche, non lo vedi da solo? Certo che non ti va di leggere quello che ti posto. Va beh


Ho letto ma parla delle NGC che non sono galassie ma oggetti non stellari, il SDSS-R8 ha il filtro per SOLE GALASSIE! :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010