1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiette dal balcone
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 11:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questa discussione indichi un link che però il forum indica come inesistente.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiette dal balcone
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 11:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il forum dice che il thread era su astrocafè...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiette dal balcone
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
recupero il pdf e te lo giro ;)

eccolo qua http://www.carbonar.es/s33/33.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiette dal balcone
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 13:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Letto e scaricato lo programma LADIC.

Quel che mi perplime è che non si tiene conto del telescopio utilizzato. Il Difficult Index è un valore che dipende solo dalla differenza di magnitudine e dalla separazione.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiette dal balcone
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 15:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche questo sembra un testo interessante:
http://www.jdso.org/volume4/number4/Napier_Munn.pdf
Me lo ha indicato il buon Braga :wink:

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiette dal balcone
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi hai letto nel pensiero, anche io avevo intenzione di fare una serata per le stelle doppie, poi ha incominciato a piovere... interessante il calcolo dell'angolo di fase delle stelle, sarebbe possibile farlo anche con una montatura alt-az, essendo sprovvisto di oculare con reticolo?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiette dal balcone
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 16:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giovanni!

Allora, innanzitutto parliamo di angolo di posizione, non di fase.
Con una montatura altazimutale puoi calcolare il cosìdetto PA puntando la doppia e spegnendo i motori di inseguimento. A quel punto la stella si sposterà vs ovest. Dall'altra parte è est.
A questo punto, a seconda che tu osservi con diagonale o senza, puoi ricavarti nord e sud.

Il mio consiglio è di posizionare la testa in modo da avere la congiungente est-ovest in orizzontale o in verticale. In questo modo a me risulta poi più facile calcolarmi il PA.

Aspetto i tuoi disegni di stelle doppie :wink:

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiette dal balcone
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene, devo solo trovare il modo di fermare l'inseguimento senza dover spegnere la montatura e quindi rifare l'allineamento da capo...

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiette dal balcone
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente una discussione sulle doppie! :ook:

kappotto ha scritto:
La stella si sposterà vs ovest. Dall'altra parte è est.
A questo punto, a seconda che tu osservi con diagonale o senza, puoi ricavarti nord e sud.

Il mio consiglio è di posizionare la testa in modo da avere la congiungente est-ovest in orizzontale o in verticale

Fichissimo, non conoscevo questa tecnica e volevo proprio capire come si fa a trovare i punti cardinali. Grazie Kapp.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppiette dal balcone
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
kappotto ha scritto:
Letto e scaricato lo programma LADIC.

Quel che mi perplime è che non si tiene conto del telescopio utilizzato. Il Difficult Index è un valore che dipende solo dalla differenza di magnitudine e dalla separazione.

Il programma si "tara" sullo strumento ;) se non ricordo male è ben spiegato nell'articolo

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010